DUECENTO persone di varie associazioni ambientaliste, fra cui Wwf, Cai, Italia Nostra, Lipu e Pro Natura, hanno partecipato alla passeggiata sul crinale del Muraglione, organizzata...
LA CASA colonica è circondata da erbacce e campagna incolta. A qualche centinaia di metri filano silenziose le auto sulla via Emilia, sullo sfondo picchia il cielo su Bertinoro.
ATTESTATO di benemerenza «per l’impegno e la qualificata attività svolta» alla Sala San Luigi. Il premio è stato attribuito dall’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec), che...
Interverrà lo scrittore ed editorialista albanese Fatos Lubonja, autore di «Diario di un intellettuale in un gulag albanese» e di «Intervista sull’Albania.
«IL NOSTRO principale obiettivo è salvare pedoni e ciclisti«. Questa la dichiarazione di intenti dei Verdi, che chiedono più attenzione sull’emergenza sicurezza in strada e per evidenziare...
LA LISTA civica la vuole restaurare completamente. Nel frattempo riapre, temporaneamente, la scuola del Bornaccino di Santarcangelo, resa celebre nel mondo dal grande pittore Federico...
DOPO 70 anni tornano a gareggiare i Dinghy a Riccione. La storica imbarcazione in legno realizzata per la prima volta nel 1913 da George Cockshott e amata da Benito Mussolini, sarà...
A RICCIONE nasce la «Spiaggia dei bimbi allegri» con miniombrelloni e brandine su misura. In allestimento anche una palestra ad hoc, lo Slamball, divertente campo da battaglia e l’angolo...
IN POCO PIÙ di un mese gli è esplosa la vita. Ha cambiato città, ha vinto il premio Iceberg per la sezione letteratura e la Pendragon gli ha pubblicato il suo primo libro dal titolo...
NORBA nel Lazio, l’Elefante di Pietra dell’Incavallicata, i megaliti di Nardo di Pace in Calabria, le grotte preistoriche e i menhir del Salento. E poi la Grecia di Paxos, Itaca, Delfi,...
NEL 1979 Carlo Pris aveva 30 anni, si era laureato in materie letterarie, scriveva e pubblicava articoli sui giornali e, respirando l’aria del tempo, sentiva che era il momento giusto...
GLI AEROPLANI di Thomas Florschuetz non volano, sono fermi, allineati in un’area desertica, affiancati secondo un ordine di parata che è come un’istantanea di ciò che è stato. Qui,...
CHE NE È stato del sogno berlinese, dalla caduta del muro di ad oggi? Nell’ultimo ventennio Berlino è diventata un laboratorio sociale che viene osservato in tutto il mondo dove il...
IL PRESIDENTE Giorgio Napolitano ha insignito della prestigiosa medaglia della Presidenza della Repubblica il progetto Parchinmusica, giunto alla sua quarta edizione e promosso dall’associazione...
DA OGGI a giovedì 13 gli spazi della piazza coperta di Sala Borsa (Piazza Nettuno, 3) ospitano la mostra fotografica Gli ultimi uomini – Viaggio tra le tribù della Nuova Guinea
DECLINATO al femminile, il termine compositore è raro, quasi un’eccezione a conferma della regola che il mondo della musica è ancora un terreno fertilizzato dal solo genio maschile....
SI INAUGURA sabato alle 20.30, la mostra di foto d’epoca sulla storia del calcio a Castel San Pietro Terme, organizzata da Dario Tabellini alla galleria d’arte 2T in via Matteotti 113.
In questa sezione inseriamo con una frequenza giornaliera, le notizie più interessanti e curiose della riviera romagnola, senza escludere nazionali, purché di rilevanza turistica. Le notizie sono archiviate per tipologia e per data. Quindi troverete notizie inerenti a Rimini, Riccione e al suo mondo della notte, il così chiamato Night Life, ma anche, le notizie a contenuto prettamente turistico. Poi potrete leggere notizie legate agli eventi, concerti e manifestazioni e le notizie curiose, legate alle nuove tendenze dell'estate. Buona lettura.