Dinghy, all’inseguimento della coppa di legno
Notizia pubblicata il 05 giugno 2009
Categoria notizia : Sport
DOPO 70 anni tornano a gareggiare i Dinghy a Riccione. La storica imbarcazione in legno realizzata per la prima volta nel 1913 da George Cockshott e amata da Benito Mussolini, sarà la protagonista dell’8° Trofeo nazionale Dinghy classico che si svolgerà da domani a domenica nello specchio d’acqua davanti alle Terme.
La storica imbarcazione in legno realizzata per la prima volta nel 1913 da George Cockshott e amata da Benito Mussolini, sarà la protagonista dell’8° Trofeo nazionale Dinghy classico che si svolgerà da domani a domenica nello specchio d’acqua davanti alle Terme.
Il trofeo è dedicato a Carlo e Chino Piccioni, rispettivamente zio e padre di Giorgio, il presidente delle Terme. Chino fu un grande campione di specialità negli anni Trenta e nel 1936 vinse una coppa scolpita nel legno che riportava l’effige del Duce.
Coppa che diventerà simbolo del trofeo. Il desiderio di riportare i Dinghy alla loro massima dignità è stato il punto di incontro tra l’organizzatore Aicd, Associazione italiana classe Dinghy 12’, e Giorgio Piccioni che è riuscito a coinvolgere il Club Nautico e la Lega Navale. Il Museo della marineria di Cesenatico collabora all’evento e durante le regate saranno visitabili al porto le imbarcazioni storiche Saviolina, Arciun e ‘barchèt’ Raffaele. Previsti eventi in piazzale Marinai d’Italia con l’esposizione di auto storiche.
foto by http://www.flickr.com/photos/nchill4x4/