Terme Punta Marina
- Altro vedi sulla mappa
Le Terme di Punta Marina sorgono tra la verde pineta e il mare. Distano 10 km da Ravenna, famosa città d'arte, di mosaici, di cultura e di musica. Nate come talassoterapico nel 1963, diventano Terme nel 1991.
Infatti, dopo studi effettuati dall'Università di Ferrara, viene captata a 42 mt. di profondità, l 'acqua minerale salsobromojodica calcica magnesiaca. L'acqua termale, oggi usata per tutti i trattamenti termali, è ricchissima di magnesio (470 mg/litro) ed è una rara varietà di acqua fossile, particolarmente indicata per le patologie dell'apparato osteoarticolare, respiratorio e, otorinolaringoiatrico, ginecologico.
Nel 1991, l'acqua termale denominata "Punta Marina" viene riconosciuta dall'Istituto Superiore della Sanità. Lo Stabilimento Termale
è stato classificato dal Ministero della Salute di prima categoria super
Le Terme svolgono l'attività sanitaria principalmente in 4 settori:
Cure Termali |
Visite Specialistiche - Prestazioni Diagnostiche e strumentali (Poliambulatorio) |
Riabilitazione Neuromotoria e Ortopedica in piscina e palestra; Fisioterapia e massoterapia |
Medicina Estetica |
Le Cure Termali convenzionate con il SSN
Ogni anno, il Servizio Sanitario Nazionale concede un ciclo di cura termale ai cittadini italiani. Per usufruire delle cure termali in convenzione occorre solo la richiesta del medico di base (compilata secondo le normative vigenti-vedi signola cura nell'elenco sotto riportato- diagnosi) e il pagamento del ticket presso la struttura termale. (tratto da ex DM.15.12.94 e successive Circolari Ass.to Sanità Regione Emilia Romagna)
12 Bagni in vasca singola.
|
|
24 cure inalatorie ( aerosol, inalazioni, humage, polverizzazione)
|
|
Ciclo di Cure per la Sordità Rinogena
|
|
Ciclo di cura per le vasculopatie periferiche (idromassaggi)
Postumi di flebopatia di tipo cr., Insufficienza venosa cr. (varici), Postumi di flebite di tipo cr., Esiti o postumi di intervento chirurgico vascolare periferico, Varici arti inf., Vasculopatia cr. arti inf. (se venosa), Turbe funzionali vascolari periferiche. |
|
Cre Ginecologiche - Irrigazioni vaginali con bagno
|
|
Piscine Termali
L'acqua salsobromoiodica calcica magnesiaca delle Terme di Punta Marina , per l'elevata concentrazione di magnesio rappresenta una varietà rara di acqua fossile e si caratterizza per la spiccata attività antinfiammatoria, antisettica, immunostimolante e mucoregolatrice.
In ambito termale la riabilitazione si svolge prevalentemente in piscina ove l' assenza di gravità accentuata dall' alta concentrazione salina presente nell' acqua facilita l' attività motoria nei pazienti affetti da patologie degenerative,post traumatiche e post chirurgiche.
Il beneficio dell' acqua è supportato anche dalla sensazione di benessere soggettivo riportato dal paziente immerso in acqua termale.
Dr. Paolo Antonelli - Direttore Sanitario Terme di Punta Marina
Riabilitazione Termale
apertura:tutto l'anno
Il Centro di riabilitazione neuromotoria rappresenta una delle eccellenze della struttura termale ove opera un team di medici specialisti e fisioterapisti altamente qualificato.
E'dotato di due piscine riabilitative con percorso vascolare, palestra, e reparto di massofisioterapia.
Dr. Paolo Antonelli - Direttore Sanitario Terme di Punta Marina
Terme di Punta Marina
|