Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Mercoledi allo Zingarò di Faenza

Notizia pubblicata il 11 gennaio 2010



Categoria notizia : Night Life


Mercoledì 13 gennaio ripartono i mercoledì dello Zingarò con il Tolga Trio L’ispirazione è il grande Django Reinhardt. I pezzi sono scritti da Tolga che mescola diverse influenze musicali: Francia, Balcani, Spagna, Brasile e jazz moderno

Torna l’appuntamento fisso con il jazz dello Zingarò di Faenza. Il cartellone curato da Michele Francesconi riparte mercoledì13 gennaio con il Tolga Trio, fondato nel 1998 ad Amsterdam dal chitarrista Tolga During.

Ispirandosi al grande Django Reinhardt, egli scelse una formazione composta da chitarra solista, chitarra ritmica e contrabbasso. L'intenzione non era riprodurre lo stile di Django, ma adottarlo come punto di partenza per le proprie esplorazioni musicali. La maggior parte del repertorio del gruppo infatti, è stata scritta da Tolga, e nelle sue composizioni le influenze musicali non vengono solo dalla Francia ma anche dai Balcani, dalla Spagna, dal Brasile e dal Jazz Moderno. Il loro primo CD ‘Bohemia’ (1999), ha riscosso un buon successo, tanto che in seguito il trio è stato invitato a numerosi festival in Olanda e all’estero. Da allora il gruppo ha suonato ad alcune delle manifestazioni più prestigiose come il Montreux Jazz Festival in Svizzera, e a numerosi concerti per radio e televisione. Avendo tenuto molti concerti in Italia, nel 2005 il trio ha deciso di stabilirvisi. Nel frattempo i musicisti hanno continuato a sviluppare la loro musica, arrivando ad incidere il loro settimo album ‘Point Of View’(2009). In questo CD Tolga sperimenta un nuovo strumento costruito appositamente per lui dal liutaio olandese Ger Boonstra; si tratta di una chitarra con due manici uno dei quali è senza tasti.

Formazione

Tolga During - chitarra solista

Jowan Zoutendijk - chitarra ritmica

Luca Dalpozzo - contrabbasso

Scheda

Dove: Zingarò Jazz Club, via Campidori, 11 – Faenza (Ra)

Info: tel. 0546.21560

Inizio: 21,30

Ingresso: gratuito, con possibilità di cenare a prezzi scontati

http://www.myspace.com/zingarojazzclub

In collaborazione con retejazzromagna http://blog.libero.it/jazzisti/"

CALENDARIO PROSSIME DATE

mercoledì 20 gennaio 2009– ore 21:30

TREM AZUL

Alessia Martegiani - voce

Massimiliano Coclite – piano

Marcello Manuli - basso

Bruno Marcozzi - batteria

Non solo musica brasiliana. Gli stili si contaminano: dalla bossa nova al samba cançao, dal jazz elettrico al tropicalismo.

mercoledì 27 gennaio – ore 21:30

IVAN VALENTINI BLANK PROJECT

Ivan Valentini - alto e soprano sax

Simone Pederzoli – trombone

Giorgio Casadei – chitarra elettrica

Alessandro Lamborghini – chitarra elettrica

Luca Cotti – basso elettrico

Claudio Saguatti - contrabbasso

Daniel Csaba - batteria

Con un potente impatto sonoro, il gruppo si muove attraverso i generi: rock, jazz, contemporanea, libera improvvisazione.

mercoledì 3 febbraio – ore 21:30

ELISABETTA ANTONINI – UN MINUTO DOPO

Elisabetta Antonini – voce, composizioni e arrangiamenti

Alessandro Gwis – pianoforte, elettronica

Gabriele Coen – clarinetto, sax soprano

Atmosfere rarefatte e malinconiche si alternano a momenti ironici e spensierati. Tanghi, ritmi popolari, musica colta ed antica in una sorta di impressionismo sonoro.

mercoledì 10 febbraio – ore 21:30

JAM SESSION ISTITUTO MALERBI DI LUGO

mercoledì 17 febbraio – ore 21:30

ALESSIA OBINO 5TH

Alessia Obino - voce

Danilele Santimone - chitarra

Luigi Vitale - vibrafono

Alessandro Fedrigo - basso acustico

Gianni Bertoncini – batteria

Sonorità brasiliane dove libertà ed ispirazione volano sull’onda di ogni singolo strumento.

mercoledì 24 febbraio – ore 21:30

THREE LOWER COLOURS

Marco Tamburini – tromba, live electronics

Stefano Onorati – pianoforte, tastiere, live electronics

Stefano Paolini – batteria, live electronics

Progetto sperimentale di jazz elettronico che attraversa i generi più esotici. Un’esplosione di energia, tra inventiva e ricerca.

mercoledì 3 marzo – ore 21:30

CIRANDA

Letizia Magnani - voce

Michele Francesconi - pianoforte

Gabriele Zanchini - fisarmonica

Roberto Red Rossi - batteria e percussioni

Dal Portogallo al Brasile. A partire dal Fado per arrivare al Choro (misto di polka, tango e musica africana nato a Rio de Janeiro negli anni ‘50). Con un occhio particolare al compositore brasiliano Ernesto Nazareth.

mercoledì 10 marzo – ore 21:30

GIANNI VIRONE TRIO

Gianni Virone – sax tenore e soprano

Davide Liberti - contrabbasso

Mattia Barbieri – batteria e percussioni

Largo all’improvvisazione. Quando il pianoforte non c’è, la batteria diventa il pilastro portante che collega basso e sax per nuove invenzioni melodiche.

mercoledì 17 marzo – ore 21:30

EL GALLO ROJO PRESENTA

GIULIO CORINI LIBERO MOTU

Giulio Corini - contrabbasso

Francesco Bigoni - sax tenore

Nelide Bandello – batteria

Trio raffinato, creativo, originale e ben consolidato, presenta per l’occasione il nuovo cd "Off-Site Meetings" edito da El Gallo Rojo Records.

mercoledì 24 marzo – ore 21:30

TOMMASO CAPPELLATO YOUNGTET

Tommaso Cappellato – batteria

Alessandro Lanzoni – pianoforte

Gabriele Evangelista - contrabbasso

Trio jazz di giovani talentuosi foriero di vento nuovo, idee brillanti, capacità esecutive raffinate, personalissime e già mature.

mercoledì 31 marzo – ore 21:30

PARTIDO LATINO

Marco Pacassoni - vibrafono e marimba

Matteo Pantaleoni - batteria e percussioni

Lorenzo De Angeli - basso elettrico

Enzo Bocciero - pianoforte e tastiere

Marco Roveti - percussioni

Alla ricerca di un nuovo linguaggio musicale il progetto è il frutto dell’incontro di esperienze musicali molto diverse, il jazz e il rock, per sfondare verso i ritmi latino americani.

mercoledì 7 aprile – ore 21:30

GIANPIERO LO BELLO QUARTET

Gianpiero Lo Bello - tromba

Andrea Pozza - pianoforte

Aldo Zunino - contrabbasso

Rodolfo Cervetto – batteria

Dopo anni di attività come session-man l’eclettico trombettista Gianpiero Lo Bello sceglie, per il proprio esordio solista, una sezione ritmica di altissimo livello: Andrea Pozza, Aldo Zunino e Rodolfo Cervetto.

mercoledì 14 aprile – ore 21:30

JAM SESSION ALLIEVI SCUOLA DI MUSICA SARTI