Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

A Forlimpopoli il romanzo diventa una pièce

Notizia pubblicata il 20 marzo 2009



Categoria notizia : Spettacoli


UNO SPETTACOLO divertente ed evocativo per grandi e piccini, nel nome di Jack London.

Proprio al romanzo dello scrittore americano s’ispira ‘Zanna Bianca’ di e con l’attore e regista di teatro per ragazzi Ferruccio Filippazzi, stasera in scena alle 21 al teatro Verdi di Forlimpopoli per la rassegna del Teatro delle Forchette ‘Atto Unico’.
Accompagnato dai due musicisti di casa nostra Fabrizio Tarroni alla chitarra e Franco Naddei alla voce, su una slitta che attraverserà grandi distese innevate, l’attore milanese riprenderà la commovente storia del cucciolo di lupo Zanna Bianca.
COSI, SULLE NOTE delle scanzonate e divertenti ballate cantate dal vivo, il cucciolo giocherà coi fratellini, scoprirà la luce, i desideri, ma anche la fame e il dolore. Lo spettacolo continuerà con l’incontro del lupacchiotto con gli animali-uomini artefici del fuoco che ai suoi occhi sono come dèi: non mordono né graffiano ma trasmettono la loro forza col potere di cose morte come sassi e bastoni.

Dal suo primo padrone, l’indiano Castoro Grigio, al sadico ‘Bellezza’ Smith che lucra sulle lotte di cani, il lupo riscoprirà l’amore con il gentile Weedon Scott. Protagonista dello spettacolo, dunque, sarà la natura intesa nel duplice senso umano e animale in una dimensione dove i lupi si avvicinano alle persone mentre queste ultime sono protagoniste di una violenza bestiale, spesso gratuita.

SPONTANEA sarà l’identificazione dei cuccioli d’uomo in platea col cucciolo Zanna Bianca, anche grazie alle immagini proiettate sullo sfondo di un palcoscenico dove una slitta farà viaggiare la mente tra le note musicali che sono l’anima profonda di questo spettacolo.

Creato ad arte da Ferruccio Filippazzi, forte di una carriera ventennale nell’ambito del teatro ragazzi in collaborazione col teatro stabile d’arte contemporanea Accademia Perduta/Romagna Teatri. E domenica sera si replica al teatro comunale di Predappio.

Ingresso intero 12 euro, ridotto 8 e 5 euro, gratis per bambini sotto i 6 anni. Info e prenotazioni: 339-7097952.

foto by http://www.flickr.com/photos/sergiotedeschi/