Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

‘Santa Teresa’ organizza un concerto per i terremotati dell’Aquila. Appuntamento al duomo con la 'Young musicians symphony orchestra' di Londra

Notizia pubblicata il 17 maggio 2009



Categoria notizia : Musica


L’OPERA Santa Teresa del Bambino Gesù ha celebrato l’anno scorso il cinquantesimo anniversario della morte del proprio fondatore, don Angelo Lolli, con una serie di manifestazioni culturali tra le quali un concerto sinfonico con l’orchestra della ‘Guildhall school of music’ di Londra diretta dal maestro Paolo Olmi.

Visto il successo dell’iniziativa, si è deciso di organizzare un concerto anche quest’anno: a tenerlo sarà, giovedì 21 maggio alle 21 in duomo, la ‘Young musicians symphony orchestra’ di Londra, diretta dal maestro James Blair. Il programma prevede musiche di Ravel, Brahms e Britten. La serata sarà però anche occasione di riflessione sui temi della solidarietà, ai quali l’Opera di Santa Teresa si è sempre dedicata sin dalla sua fondazione. Infatti l’intero incasso del concerto (ingresso a offerta libera; le porte della cattedrale saranno aperte dalle 20.30; i posti non saranno numerati) sarà destinato alla Caritas diocesana per una importante iniziativa di solidarietà: la ricostruzione di un edificio che si trova nella zona est dell’Aquila e che è stato danneggiato dal recente terremoto.

La ‘Young musicians symphony orchestra’, fondata dal grande Yehudi Menuhin a Londra, raccoglie giovani musicisti dai 18 ai 22 anni e si esibisce regolarmente sia nella propria sede sia all’estero. E’ considerata una delle migliori orchestre giovanili europee e si è già esibita a Ravenna nel 2007 nel concerto di Pasqua organizzato nella basilica di Sant’Apollinare in occasione del ‘Premio Dante Alighieri’.

ALLA CONFERENZA stampa di presentazione del concerto era presente il direttore dell’Opera di Santa Teresa, don Matteo Solaroli, che ha ricordato come la figura di don Angelo Lolli, che è stato anche un appassionato e dotto musicista, coniughi in perfetta sintesi le ragioni della musica con quelle della solidarietà. All’incontro era anche presente l’assessore provinciale Eugenio Fusignani, che ha raccontato le proprie esperienze come responsabile delle iniziative della Provincia di Ravenna nelle due tendopoli dell’Aquila.

photo by http://www.flickr.com/photos/lorenzoraffio