Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Yacht Dellapasqua, il marchio DC per 1.250 barche

Notizia pubblicata il 10 luglio 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


Giacomo Crosa sarà già sul posto perchè presenterà la cerimonia. Una cinquantina di appassionati arriverà via mare, magari al termine di una mici crociera, tempo permettendo.

Insomma, saranno in tanti i proprietari di imbarcazioni firmate da Dellapasqua che nel week end raggiungeranno Marina di Ravenna per festeggiare il cinquantesimo compleanno del cantiere nautico

«Saremo almeno in trecento — assicura Giancarlo Dellapasqua, fondatore del cantiere — e ci ritroveremo tutti allo Yacht Club DC, a Marinara. Domani sarà una giornata speciale, sia perchè si ritroveranno assieme i proprietari delle nostre barche, i fornitori, i dipendenti del cantiere, sia perchè presenteremo il DC 9 Elite, ultimo prodotto del cantiere nel solco della tradizione».

Il modello DC 9 è infatti il più gettonato da Dellapasqua, con 500 esemplari venduti dal 1962 (data del primo varo) ad oggi. Un’imbarcazione realizzata prima in legno, poi in vetroresina. «Non c’è altro cantiere al mondo — commenta Giancarlo Dellapasqua — con una produzione così longeva». Con le barche realizzate a Marina da Dellapasqua hanno navigato e navigano Italo Allodi, Riccarlo Muti, Loris Capirossi, Edoardo Mangiarotti, Giacomo Crosa.

Ma anche all’estero il marchio DC è assai noto. Diciotto DC 9 sono impiegati nella pesca lungo le coste di Cuba. Su due DC si sposta in mare la famiglia dell’emiro del Kuwait, mentre quella del Dubai ha scelto un quindici metri. L’ultimo modello consegnato, un 15 metri, è stato trasferito la scorsa settimana in Sardegna per le vacanze di un ricco americano.

«Fin dall’inizio della nostra attività — commenta Giancarlo Dellapasqua — abbiamo puntato su una produzione di piccola e media lunghezza, tra i 7 e i 18 metri, non abbiamo mai sposato la moda delle grandi barche. E infatti con questa filosofia, siamo sempre ‘arrivati in porto’, anche nei periodi di crisi economica. Anche adesso, che la crisi si fa sentire a livello mondiale, manteniamo i nostri standard produttivi. In fondo se abbiamo prodotto 1250 barche in 50 anni, ci sarà un motivo».

Giancarlo Dellapasqua, in cantiere ha al suo fianco i figli Mirko, Patrizia e Serenella assieme al marito di quest’ultima, Stefano. Ma la passione per le barche e il mare ha contagiato anche un nipote, iscritto a Ingegneria Navale. La generazione DC avanza.

foto by http://www.flickr.com/photos/antiguan_life/