Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

World Congress of Social Tourism 2010 a Rimini

Notizia pubblicata il 15 ottobre 2009



Categoria notizia : Eventi


Turismo - Sarà il nuovo Palacongressi di Rimini a ospitare il World Congress of Social Tourism 2010: domani a Malaga l'aggiudicazione ufficiale in occasione del V Forum Europeo del Turismo Sostenibile. Presente l'assessore Pasi

Rimini e il suo nuovo Palacongressi sono stati scelti dal BITS – Bureau International du Tourisme Social quale sede del prossimo congresso mondiale dell’organizzazione (dal 28 settembre al 1° ottobre 2010). Costituito da associazioni non profit, sindacati, cooperative, organizzazioni private e istituzioni pubbliche responsabili delle politiche turistiche, il BITS ha come missione quella di promuovere il turismo sociale, sostenibile dal punto di vista ambientale e accessibile al più alto numero di persone possibile.

Domani 16 ottobre, in occasione del V Forum Europeo del Turismo Sostenibile ospitato da Malaga, la candidatura della città romagnola avanzata dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di Convention Bureau della Riviera di Rimini, verrà ufficializzata nel corso di una cerimonia. Hanno già raggiunto Malaga l’assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna Guido Pasi, e il dirigente della Provincia di Rimini Enzo Finocchiaro, invitati a intervenire per presentare – anche con il supporto di un video promozionale realizzato da CBRR, che ha coordinato la partecipazione all’incontro spagnolo della delegazione italiana – Rimini e il suo territorio.

Commentando l’avvenimento, l’assessore Pasi ha spiegato: “A Malaga presentiamo un evento di grande importanza, che si terrà a Rimini: il convegno mondiale del turismo sociale. Come è universalmente noto, Rimini significa spiaggia, mare, divertimento. Ma è anche una grande città d’arte. Di più: a Rimini tutto questo si abbina ai grandi temi della sostenibilità ambientale, dell’accoglienza, dell’ospitalità e dell’accessibilità. Del mantenimento della cordialità e della familiarità nel rapporto con i turisti, con i visitatori. Sono i punti di forza del nostro sistema turistico, il sistema emiliano-romagnolo, nato e cresciuto in una terra da sempre attenta alla dimensione ‘sociale’ e umana”.

“L’aggiudicazione del World Congress of Social Tourism per l’anno 2010 è per la nostra destinazione e per il Convention Bureau motivo di grande soddisfazione perché conferma la nostra capacità competitiva a livello internazionale e perché i temi del turismo sostenibile stanno facendo della nostra destinazione il crocevia di queste iniziative – ha aggiunto Mauro Ioli, presidente di CBRR – . Questo risultato ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna e da Convention Bureau, con il prezioso contributo di Cesarino Romani e Giancarlo Ciaroni, è di buon auspicio per l’attività che sarà presto intrapresa nel nuovo Palacongressi”.