Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Confcommercio Pesaro Weekend gastronomici

Notizia pubblicata il 30 marzo 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


E SIAMO a quota 26: le edizioni dei weekend gastronomici di primavera presentati nella sede pesarese della Confcommercio.

«Con questa iniziativa primaverile — ha esordito il presidente della Confcommercio provinciale Giancarlo Pedinotti — i weekend giungono al ventiseiesimo anno, un periodo lungo con riconfermata validità, aumentato gradimento da parte delle imprese della ristorazione e dei consumatori. Ne sono una dimostrazione il costante aumento dei partecipanti e le richieste di informazioni sull’inizio dell’edizione che sono giunte ai nostri uffici. E’ un successo della Confcommercio, la più grande organizzazione del commercio, del turismo e dei servizi del nostro Paese e della nostra Provincia. La Confcommercio è, nel turismo e nella ristorazione, il nucleo vitale del mondo imprenditoriale. E con la recente modifica statutaria la nuova denominazione “Confcommercio - Imprese per l’Italia” rappresenta ancora di più la nostra capacità e volontà di essere punto di riferimento per tutte le piccole e medie imprese. I weekend gastronomici rispecchiano questo ruolo trainante della nostra associazione che ha saputo organizzare e confermare per ben 26 anni un’iniziativa che è alimentata dal crescente successo. Come si dice, formula e squadra vincente non si cambiano. E la formula è sempre la stessa e non la si cambia. Menù molto invitanti a prezzi prefissati, di forte valore promozionale in località dell’entroterra della Provincia».
POI IL DIRETTORE Amerigo Varotti ha snocciolato alcuni numeri della fortunata manifestazione: «Sono 72 i ristoranti partecipanti, ci sono diversi nuovi locali e alcuni non sono rientrati per problemi tecnici e tempistica (erano 67 nell’edizione 2008). Da 16,50 a 19 euro i prezzi dei menù consigliati, inalterati e assolutamente promozionali per cui dobbiamo ringraziare i ristoratori che hanno aderito, assicurando menù ricchi che comprendono antipasti, due primi, due secondi, contorno, bevande escluse, a volte compreso anche il caffè. Per il vino, l’indicazione data ai ristoratori è di somministrare prodotti pesaresi e marchigiani. Si inizia domenica prossima 5 aprile e si conclude il 2 giugno, per un totale di 8 weekend più il 1° maggio e il 2 giugno Festa della Repubblica e con esclusione del weekend di Pasqua (12 aprile). Abbiamo ritenuto di eliminare due week end del mese di giugno perché l’attrazione del mare limitava le presenze nei ristoranti.

La Camera di Commercio è da 26 anni partner fondamentale di questa iniziativa. Sono diecimila i libretti del menù diffusi tramite le filiali di Banca Marche, gli uffici pubblici, le edicole, gli uffici Confcommercio e sportelli turistici». Varotti ha concluso ricordando che «il movimento turistico legato alla valorizzazione delle produzioni eno-gastronomiche ed alla ristorazione è in forte espansione. La Confcommercio è da anni impegnata in una forte azione di promozione e commercializzazione di questa nostra offerta turistica con l’operato di Riviera Incoming e l’apporto di Camera di Commercio». Alla presentazione, inoltre, hanno portato il loro contributo il segretario generale della Camera di Commercio Fabrizio Schiavoni, il direttore compartimentale della Banca Marche Giorgio Giovannini, il presidente della Fipe Renato Pinto e il presidente dell’Associazione Ristoratori Alceo Rapa.

INTANTO, domenica 5 aprile, saranno questi sei ristoranti ad aprire la lunga serie degli appuntamenti: Casa Oliva di Bargni di serrungarina (0721 891500); Dame e Cavalieri di Colombarone (0721 209084); La Coppa di Mombaroccio (0721 470011); Il Braciere di Urbino (0722 350380); Nuovo Mandriano di Carpegna (0722 77676) e Villa Palombara di Monte Porzio (0721 955617).
Luigi Diotalevi
CINEMA E STORIA. Oggi alle ore 21 al cinema «Loreto» il centro culturale «La città ideale» propone il film «Katyn» di Andrzej Wajda, dedicato al massacro di quindicimila ufficiali polacchi a opera dell’Unione Sovietica. Spettacolo unico, inizio alle ore 21.

foto by http://www.flickr.com/photos/banlon1964