Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il maltempo non frena la voglia di mare. Gli operatori turistici: 'Che il sole ci aiuti'

Notizia pubblicata il 25 aprile 2009



Categoria notizia : Turismo


A CESENATICO gli operatori turistici confidano nel fine settimana del 25 aprile per far decollare una stagione partita discretamente a Pasqua e poi frenata dal maltempo.

Quest’anno la Festa della Liberazione non rappresenta un ponte, ma ci sono ugualmente molte aspettative. Sono aperti quasi tutti gli oltre 300 alberghi presenti ed i 130 stabilimenti balneari. In settimana hanno aperto i battenti anche molte vetrine di attività commerciali estive.
GIANCARLO BAROCCI, presidente dell’Adac, l’Associazione degli albergatori di Cesenatico, è molto cauto: «Non abbiamo molte aspettative, in quanto non c’è il ponte, pertanto contiamo di lavorare come negli altri fine settimana di aprile. A questo punto è fondamentale che smetta di piovere, diversamente le famiglie e le coppie non si muovono. È buono invece il movimento dei gruppi organizzati — conclude Barocci —, che hanno prenotato da tempo il fine settimana al mare».
GIANNI DELLA MOTTA, presidente del consorzio alberghiero Asshotels, crede invece in un buon risultato nel fine settimana: «I tornei sportivi ci aiutano tantissimo, inoltre lavoriamo molto con la Fiera di Rimini, con l’evento legato agli esercizi spirituali di Comunione e Liberazione. Anche i privati si muovono, confidando in condizioni del tempo favorevoli. In tal senso sarà determinante il last minute, tuttavia molti alberghi hanno già esaurito i posti letto. Questi sono tutti elementi positivi, nonostante le bizze del tempo».

Al servizio di prenotazione alberghiera, seguito da Gesturist all’interno del Palazzo del Turismo, giungono parecchie richieste e i segnali sono buoni, come ci dice il direttore Terzo Martinetti: «Il trend è positivo, la crisi non si avverte e le richieste di vacanze brevi e vicino a casa ci premiano. La vacanza sulla riviera da seconda scelta passa a prima, specie in Emilia e in Lombardia. Gli operatori di Cesenatico sono abili ad intercettare i turisti organizzati che partecipano agli eventi e la città ha un grande appeal».
I BAGNINI, dopo settimane di lavoro al freddo, tante spese e pochi incassi, confidano nel sole: «Le previsioni meteo purtroppo non danno certezze —_afferma Simone Battistoni, presidente della Cooperativa esercenti stabilimenti balneari di Cesenatico —, tuttavia i turisti hanno voglia di mare. Se ci sarà il sole saremo letteralmente invasi, i segnali sono buoni nonostante il clima non favorevole, ci sono prenotazioni e richieste».
Buona parte dei ristoranti lungo il porto canale e il lungomare Carducci, registra il tutto esaurito. Questo dovrebbe portare buone nuove anche per i commercianti.
A GATTEO A MARE si fanno le prove generali in vista dell’apertura di metà maggio del Gatteo Mare Village. Massimo Bondi, presidente dei bagnini di Gatteo a Mare e Villamarina, ci crede molto: «Il mercato si muove bene, siamo soddisfatti, abbiamo raddoppiato le richieste rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e siamo molto fiduciosi per la stagione estiva. Ovviamente questo fine settimana per noi è legato esclusivamente alle condizioni del tempo».

http://www.flickr.com/photos/