
Una notte rosa lunga un weekend
Notizia pubblicata il 02 luglio 2010
Categoria notizia : Turismo
Per la prima volta la tradizionale manifestazione colorerà la Riviera per tre serate. Si parte oggi. Atmosfera da Dolce Vita per festeggiare i 50 anni del capolavoro di Fellini
Per la prima volta la notte rosa della riviera romagnola si trasforma in weekend, avviando la festa già da stasera. Inoltre, quest’anno la quinta edizione sarà dedicata a La Dolce Vita di Federico Fellini, pellicola uscita cin quant’anni fa. Sono alcune delle novità del Capodanno dell’estate che da oggi a domenica animerà i 110 chilometri della riviera, da Comacchio a Cattolica. L’atmosfera della Dolce Vita aleggerà con mostre fotografiche, spettacoli teatrali, reading, proiezioni creando un ponte ideale tra gli anni Sessanta e oggi. Al film felliniano sarà dedicato anche il dessert ufficiale della manifestazione, realizzato per l’occasione da Roberto Rinaldini, il più giovane membro dell’Accademia pasticcieri d’Italia.
Oltre a musei e parchi divertimento aperti, una pennellata di rosa coprirà viali, piazze, alberghi, spiagge compresi il Grand Hotel di Rimini, i Trepponti di Comacchio, viale Ceccarini a Riccione. E a mezzanotte in punto, i tradizionali fuochi di artificio lungo la costa, mentre per gli amanti del bagno di notte, l’appuntamento è a Cesenatico, in una zona balneare protetta, illuminata e sorvegliata ad hoc. Non mancherà la musica, dal jazz al blues, dal pop alla lirica, passando per le sonorità etniche. A Rimini ad aprire la notte rosa, venerdì alle 22, saranno il vincitore di X Factor Marco Mengoni, in piazzale Fellini, e gli Afterhours, protagonisti alla Corte degli Agostiniani di un concerto-reading dedicato a Ennio Flaiano (autore della sceneggiatura de La Dolce Vita assieme a Fellini) con Enrico Vaime. A mezzanotte in piazzale Fellini a Rimini salirà sul palco Mario Biondi, mentre Nicola Piovani si esibirà all’alba sulla spiaggia di Rimini Terme suonando alcune delle sue più note colonne sonore.
Sempre all’alba, sulla spiaggia di levante di Cesenatico, appuntamento coni ritmi celtico-irlandesi dei Green Clouds. Per gli amanti del jazz, appuntamento all’Arena della regina a Cattolica con il Trio Movie (Danilo Rea al pianoforte, Franco Testa al contrabbasso, Ellade Bandini alla batteria) che proporrà le più grandi melodie legate al grande schermo, mentre al Teatro Alighieri di Ravenna Riccardo Muti dirigerà l’o rchestra giovanile Luigi Cherubini e il Vienna Philharmonia Choir nel Betulia Liberata di Mozart. Spazio alla canzone italiana d’autore a Misano Adriatico e Bellaria, dove si esibiranno rispettivamente Samuele Bersani e Edoardo Bennato, mentre nel piaz-zale dei Salinari di Cervia sarà di scena Rokia Traorè, tra le più ammalianti nuove voci africane. Altri ospiti saranno Andrea Mingardi, gli Zero Assoluto, i Sonohra, gli Stadio, Povia, l’inedito trio formato da Malika Ayane, Nina Zilli e Giuliano Palma, Markus Stockhausen.
Tra i momenti comici, spicca l’esibizione, a Cattolica, di Stefano Masciarelli assieme a una live band di nove elementi con un repertorio di musica dagli anni Sessanta al funky, dal soul alla disco ‘70. Inoltre, sul lungomare di Rimini, per la prima volta pedonalizzato, si esibiranno acrobati, marionette, clown, mentre a Bellaria Igea Marina, spazio ai più piccoli con una quindicina di spettacoli e dolci rosa, trampolieri, cartoni animati. A Porto Garibaldi si potrà approfittare dell’uscita straordinaria delle motonavi, con partenza dal porto, per ammirare dal mare i fuochi d’artificio con animazione e cena a base di pesce e, per i più romantici, passeggiata sul pontile illuminato di rosa, con vista su ll ’Isola dell’amore.
Sabato ancora risate all’arena del 105 Stadium di Rimini con Notte Rosa Ridens, spettacolo comico con Paolo Cevoli, Giuseppe Giacobazzi, Giovanni Vernia, Andrea Vasumi, Fabrizio Fontana e Paolo Labati. Numerosi anche gli appuntamenti con la fotografia e l’arte. Villa Mussolini di Riccione ospiterà la mostra fotografica Gli anni della Dolce Vita, con le immagini del paparazzo Marcello Geppetti sulle notti di via Veneto e una selezione di ritratti dei protagonisti de La Dolce Vita, rubati sul set; al Grand Hotel di Rimini spazio alle opere di Mimmo Rotella, l’artista calabrese famoso per i suoi “decolla ges”, di cui saranno esposti i celebri quadri ottenuti con sovrapposizioni di manifesti (soprattutto pubblicità di film o spettacoli di circo) strappati dai muri. Ciliegina sulla torta. Domenica sera, la proiezione della copia originale de La Dolce Vita da gustare sulla spiaggia di Riccione.