Con Wave book 2009 ripartono gli incontri letterari sulla spiaggia
Notizia pubblicata il 05 giugno 2009
Categoria notizia : Eventi
C’È ANCHE un modo diverso di fare intrattenimento in spiaggia. Farlo sottovoce, senza accenni alle polemiche sugli eccessi legati alla movida e agli happy hours, è il messaggio che arriva dal bagno Wave di Punta Marina Terme. Divertimento, spettacolo e cultura sono gli ingredienti scelti
È nato così il progetto Wave book 2009, ovvero incontri letterari in spiaggia.
Formula, certo, consolidata, ma dal contenuto originale, e pure con un “angolo” espressamente destinato ai bambini. Il supporto logistico è della libreria Modernissima, mentre la direzione artistica è affidata all’associazione culturale Pagine. Il tutto in una location davvero accattivante e in una atmosfera incantevole, sotto verande di legno e luci soffuse, particolarmente concilianti con la riflessione.
IL PROLOGO, per chi vuole, è a cena. Buffet o alla carta. Poi, dalle 21.30, l’approfondimento. Gli appuntamenti con Wave book 2009 sono undici, con proposte molto diverse fra loro, in grado di coprire un target davvero vastissimo, e di intercettare un pubblico eterogeneo. Insomma, proposte mai banali, forse di nicchia, ma sempre di assoluta qualità.
Si comincia martedì 9 giugno con un doveroso prologo dedicato a RavennaFestival, in procinto di celebrare la ventesima edizione. Il primo vero appuntamento è con Andrea Mingardi, che martedì 16 presenterà ‘Socc’mel’, volume solo apparentemente irriverente, ma dedicato all’analisi del dialetto e delle sue trasformazioni.
Il cartellone propone poi la grande poesia romagnola di Raffaello Baldini e Nino Pedretti grazie alla partecipazione di Giuseppe Bellosi, ma anche una digressione su Ravenna con la‘Guida di Ravenna in ventotto delitti’ di Mauro Mazzotti. Non mancherà — in collaborazione con il festival letterario ‘GialloLuna NeroNotte’ — il filone dedicato alla letteratura thriller, con firme di prestigio come Donato Carrisi, finalista al Bancarella 2009, o il fisiopatologo Carlo Flamigni.
In questo contesto si parlerà anche di mistero e paura, col ravennate Eraldo Baldini, e pure di horror, con Claudio Vergnani. Il romanzo storico avrà come protagonista Rita Charbonnier, mentre l’esordiente Luca Ciarabelli proporrà un thriller ambientato in una Ravenna d’epoca, in condominio con l’affermato Gianluca Morozzi. Ciliegina sulla torta, con uno spazio dedicato all’illustrazione, sarà Giuseppe Palumbo, che ha al proprio attivo storie per Diabolik e Martin Mystere.
Dal 20 giugno, il sabato pomeriggio, con la regia di Francesca Ferruzzi, sarà invece dedicato a ‘Librinonda”, ovvero un tuffo nel mondo delle storie per bambini e bambine in vacanza.
La ‘benedizione’ è arrivata da Gianluca Gasperoni, presidente di Confesercenti: «Questo è il modo di essere imprenditori che piace a noi. Non solo divertimento, ma anche cultura, soprattutto in un ambiente di qualità».
foto by http://www.flickr.com/photos/14501039@N08/