Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Nasce Viv’Igea, associazione per il rilancio del commercio e del turismo, 'come a Bellaria'

Notizia pubblicata il 02 settembre 2009



Categoria notizia : Turismo


LA RISCOSSA di Cenerentola. Nasce «Viv’Igea», la risposta di Igea Marina ai (presunti) tentativi egemoni di Bellaria. Ma il sindaco Enzo Ceccarelli, che con la giunta comunale ieri ha aderito ufficialmente all’associazione igeana, costituita il 27 agosto, butta acqua sul fuoco.

«Si punta giustamente a rilanciare l’offerta commerciale di Igea — spiega Ceccarelli — come altrettanto giustamente da anni fanno commercianti ed esercenti dell’Isola dei Platani bellariese. E a Igea c’è in più già l’adesione di tutte le associazioni di categoria e di vari comitati cittadini». Il nuovo soggetto punta nello statuto a «migliorare ed aumentare l’offerta commerciale a Igea Marina, ponendosi come interlocutore che coinvolga tutte le associazioni di categoria presenti sul territorio».
L’adesione del Comune a rappresenta una «tappa fondamentale» di un percorso che ha visto giovedì scorso in municipio la nascita ufficiale di «Viv’Igea».
Nascita sancita dalla firma che i presidenti di categoria hanno apposto, alla presenza del sindaco e dell’assessore alle Attività economiche Cristina Zanotti, su atto costitutivo e statuto. Hanno sottoscritto Stefano Ferri per Confcommercio, Pierluigi Silvagni per Confesercenti, Narciso Piccin per Confartigianato, Vincenzo Lombardi per Cna e Alessandro Giorgetti per L’Associazione italiana albergatori. Presente anche il consigliere Christian Nucci, imprenditore turistico fra i promotori dell’iniziativa.
All’associazione collaborano diversi comitati dedicati alla promozione e al commercio di Igea Marina, già operanti sul territorio. Tra i punti salienti «l’obiettivo della riqualifica del centro di Igea Marina, identificando nelle attività commerciali presenti sul lato mare della città un vero e proprio centro commerciale naturale». Viv’Igea punta a coinvolgere questi esercizi commerciali in qualità di soci. E’ stata avviata in questi giorni la raccolta di adesioni presso gli operatori. «La sinergia — recita una nota del Comune — fra associazioni di categoria unite sotto una stessa insegna, e l’amministrazione comunale è da considerarsi strategica poiché fornisce alla realtà di Igea Marina un interlocutore forte in sede di reperimento di fondi e contributi pubblici» (come è stato fatto di recente da parte dell’omologa associazione Isola dei Platani, a Bellaria, ndr). Già entro il 18 settembre, sarà presentata alla Provincia la richiesta di finanziamento per il progetto Viv’Igea. A breve saranno indicate le prime azioni ed attività di promozione e valorizzazione del territorio della (ex) Cenerentola.

foto by http://www.flickr.com/photos/ambrosianaglobal/