Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Una mostra dedicata al design. Il Vitra Museum arriva in Pescheria

Notizia pubblicata il 13 maggio 2009



Categoria notizia : Eventi


UNA MOSTRA interamente dedicata la design in concomitanza con il salone del mobile che quest’anno si chiama Domo.

«Non è un caso — ha spiegato il presidente del Centro Arti Visive Pescheria Roberto Bertozzini —, a noi piace creare eventi paralleli e allo stesso tempo continui a quello che accade in città».

La mostra si terrà dal 5 settembre al 3 ottobre e nasce in collaborazione con il Vitra Design Museum, un’istituzione museale di architettura e design tra le più importanti del mondo legata alla grande industria mobiliera tedesca.

L’evento è stato curato da Maria Adele Conti, responsabile del Dipartimento Design della Peschera, e si chiama Dimensions of Design. 100 Classical Seats. e comprende una raccolta di 100 riproduzioni miniaturizzate di sedie della collezione Vitra Museum, che coprono un arco di tempo di creatività progettuale dei maggiori progettisti e industrial designer del settore del mobile dalla seconda metà del XIX secolo al 1991. In mostra i modelli classici di Le Corbusier, di Mies van der Rohe, di Mackintosh, di Breuer fino agli attuali modelli realizzati da Sotsass, Stark e Ghery, in riproduzioni realizzate con lavorazione artigianale accurata, accompagnate da un’analisi storica e critica di ciascun pezzo.

La mostra è stata presentata ieri mattina dalla stessa Conti, da Bertozzini, da Gabriele Vergari, direttore del centro, alla presenza di Maria Cristina Didero, in rappresentanza del Vitra Design Museum, di Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Marina Della Chiara dell’azienda Office DC e DCpoint.

La Camera di Commercio e l’azienda di Della Chiara, che si occupa di altissimo design, sono infatti gli sponsor di questo evento. «Per me — ha detto Marina Della Chiara — è un sogno che si realizza, sono stata diverse volte a Vitra Museum e ho visto come operano: è entusiasmante, portare qua un pezzo del Vitra è bellissimo. Credo che con la passione si possano realizzare tante cose».

Sicuramente appassionata e felice per questo evento anche Maria Adele Conti: «Ogni museo — ha sottolineato — ha un settore dedicato al design, realizzare queste cose alla pescheria è davvero importate: è anche uno stimolo per tanti ragazzi e studenti che vedono proprio nel design uno sbocco non solo artistico ma anche professionale».

«Il legame tra Pesaro e il design è antico — come ha ricordato Drudi — e quindi abbiamo accolto volentieri l’invito che ci è stato rivolto, vorremmo poi che nei giorni del Domo la Pescheria diventi una specie di Fuori-fiera».

La Didero ha raccontato la storia del Vitra Museum, di Weil am Rhein, vicino a Basilea, ospitato in un edificio progettato dall’architetto californiano Frank Gehry. Il Vitra è uno dei più importanti musei di architettura e design industriale del mondo. Il museo ospita mostre temporanee e manifestazioni sull’architettura, sul design e sulla progettazione di mobili. Quella che arriverà a Pesaro è già stata vista da circa 2 milioni di persone.p.an.

http://www.flickr.com/photos/international-festival