Vincitori Monteporada Romagnola Terzo Round
Notizia pubblicata il 20 settembre 2009
Categoria notizia : Sport
Intensa giornata di gare al Misano World Circuit per la terza prova stagionale della Mototemporada Romagnola. Si sono disputate anche la Coppa Italia125 Sport , i monomarca Honda e Ducati Desmo Challenge oltre al Trofeo FMI 250 Grand Prix. Parecchi i titoli assegnati. Le vittorie di tappa a Manuel Tatasciore (125 Sport Mototemporada Romagnola), Gianluigi Busiello( 600 Stock Mototemporada), Luca Pini ( Open Mototemporada), Luca Oppedisano (Coppa Italia 125), Davide Stirpe (Honda RS 125), Diego Giugovaz (Honda CBR 600 RR), Sebastiano Zerbo (Honda Hornet Cup), Alessandro Valia (Ducati Protwins), Peter Ennemoser (Ducati Superstock), Franco Zenatello (Ducati Superbike), Alessio Sportoletti (trofeo FMI 250 GP)
Misano World Circuit (domenica 20 settembre) – Giornata conclusiva dedicata alle gare per la terza prova del trofeo Mototemporada Romagnola - organizzato dai Motoclub Misano Adriatico, “Nuovo Renzo Pasolini” Rimini, “Celeste Berardi” Riccione e “Paolo Tordi” Cesena in sinergia con la Federazione Motociclistica Italiana. Oltre alla tre classi della Mototemporada (125 Sport, 600 Stock ed Open) sono scesi in pista i protagonisti della Coppa Italia 125 Sport (sesta ed ultima prova) e dei Trofeo Honda , Ducati Desmo Challenge e FMI 250 Grand Prix alla quinta prova, appuntamento finale per Honda e Ducati per un totale complessivo di circa 300 piloti. Tra i romagnoli in evidenza, secondo posto in volata per Marco Faccani nel monomarca Honda 125, Emanuele Magnanelli quarto nella CB6 600 Honda e Filippo Benini , quinto nella Coppa Italia 125
Nella 125 Sport della Mototemporada Romagnola la gara si è conclusa in sede di verifiche tecniche. Il vincitore Daniele Aloisi, miglior tempo in prova è stata squalificato dopo che i commissari tecnici hanno rilevato la manomissione , avvenuta inavvertitamente, di un sigillo posto nelle prove ufficiali . La vittoria è andata a Manuel Tatasciore, che ha sempre lottato per la vittoria in gara e con questo successo si è aggiudicato anche il titolo assoluto Mototemporada 125 , oltre alla classifica Under 15. La squalifica di Aloisi ha fatto salire di una posizione anche il napoletano Ciro Pizzo (secondo) ed il veneto Francesco Tramarin (terzo). Sesto il portacolori del moto club Pasolini Luca Ottaviani . e dodicesimo il mezzanese Andrea Maccesi. Sfortuna nera per il pilota di Castiglione di Cervia Filippo Benini , che era terzo fino ad un giro dalla fine prima di ritirarsi per problemi tecnici. Nella 600 Stock Mototemporada altra gara al cardiopalmo finita con la vittoria del napoletano Gianluigi Busiello sull’urbinate del moto club Cattolica Davide Fanelli. A completamento del podio il veneto Federico Dittati; quinto il fanese del Motoclub Tordi Giuliano Gregorini . Tra i romagnoli, decimo Marco Rosini, tredicesimo il ravennata Fabio Evangelista, ventitreesimo Manuel Grandi e trentesimo Gianluca Pazzini. La gara è stata interrotta a causa di una bandiera rossa quando tutti i piloti dovevano ancora finire il decimo giro e quindi la classifica è stata ritenuta valida all’ottavo. La decisione del direttore di gara si è resa necessaria per soccorrere due piloti , che non hanno avuto particolari conseguenze fisiche e pulire la pista . Tra le Open
Luca Pini, in forze al team faentino Gomme & Service by Brunetti ha confermato la pole vinciendo la gara, e precedendo il portacolori del team cervese Pirelli Samuel Maggiori in volata. Terzo Il bresciano Guarino, altro portacolori del team Gomme & service. Quinto il riccionese Marco Gugnali, sesto il morcianese Fabrzio Barbieri che a sua volta ha preceduto il riminese Tommaso Totti. Al decimo posto il misanese Duilio Damiani, apprezzato campione nelle gare di Moto d’epoca, mentre da segnalare la caduta del comacchiese Giuseppe Zannini quando era in lotta per la terza piazza.
Nella Coppa Italia 125 Sport colpi di scena a non finire . Oltre alla rinuncia del neo campione italiano Giovanni Bonati caduto sabato durante le prove, in gara è successo di tutto. Per il poleman Andrea Mantovani, portacolori migliarinese del Motoclub Pasolini Rimini , è arrivata la rottura quando era nel gruppo dei migliori. Altro colpo di scena nell’ultimo giro quando una caduta di tre piloti, innescata da Gamarino, lascia il ligure Luca Oppedisano la cavalcata solitaria per il successo, con il nostro Filippo Benini, già citato nella cronaca della Coppa Italia dove è stata davvero sfortunato, piazzatosi ottimo quinto dopo un bel recupero e preceduto da De Nigro, Aloisi e Giacomini . Nella caduta rimane anche coinvolto il siciliano del moto club Tordi Daneile Priulla, in forze alla junior team RCGM 2B corse ed autore del miglior giro ; anche per il misanese Andrea Mattioli, in forze allo stesso team è arrivata una caduta; trentesimo Luca Ottaviani. Nel monomarca Honda RS 125.
Il quindicenne ravennate Marco Faccani, partacolori dello Junior Team San Carlo Honda Gresini, ha dimostrato ancora un a volta di essere uno dei migliori in assoluto della categoria battagliando fino all’ultimo per la vittoria , che gli è poi sfuggita di un soffio (65 millesimi) nella volata con il romano Davide Stirpe, campione 2009, dopo che lo stesso Faccani risultava ancora in testa dall’ultima curva. Ottavo posto per l’imolese Kevin Calia.
Caduta per il riminese Elia Cunti mentre continua a fare esperienza il misanese Federico Piccini (diciottesimo). Rimanendo in casa Honda, bravo il riminese Emanuele Magnanelli che ha ottenuto un bel quarto posto tra le
CBR 600 RR , lottando con uno degli specialisti dei monomarca Honda, il siciliano Sebastiano Zerbo, a sua volta preceduto dal vincitore , il lombardo Diego Giugovaz, e dall’anconetano Gilles Boccolini. Ottavo il pilota di Castrocaro Terme Raffaele Vargas e diciassettesimo il cattolichino Stefano Scrocchi; il veneto Alex Sassaro, settimo, si è aggiudicato matematicamente la classifica generale. Il già citato Zerbo si è imposto nella Honda Hornet Cup , classe nella quale aveva già ottneuto il titolo Nella Ducati Protwins Alessandro Valia si è aggiudicato il campionati vincendo la gara sull capitolino Cristiano Franco e l’altro bolognese Paolo Bentivogli; decimo il faentino Devis Visani. Nella Superstock – sempre in ambito Ducati Desmo Challenge. - un forfait tecnico del leader della classifica Roberto Rozza lascia al milanese Matteo Colombo la vittoria del titolo per un punto; successo di gara al veloce altoatesino Peter Ennemoser. Tra le Superbike Ducati, assolo del veneto Franco Zenatello in sella ad una Bimota, nota factory riminese; il ravennate di origini laziali Franco Tondo, grazie al quarto posto, si è aggiudicato il meritato titolo nazionale. Anche nella 250 Gran Prix
Trofeo FMI una vittoria di gara che vale il titolo per il perugino Alessio Sportoletti; ritirato il cesenate Alessandro Lugaresi.
E’ stato osservato un minuto di silenzio in ricordo dei militari italiani deceduti nella strage di Kabul di giovedi’ 17 settembre rispettando altresì una chiara disposizione del CONI; la cerimonia si è tenuta prima dello start della gara di apertura della giornata, ovvero la 250 Gran Prix
La Mototemporada Romagnola avrà il suo epilogo il prossimo 18 ottobre con la quarta ed ultima prova assieme alla prova finale della Coppa FMI. Nella stessa data verrà anche organizzata la premiazione finale del torneo che si svilupperà al termine della giornate delle gare.