![Videogiocando 2010 Videogiocando 2010](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/videogiocando-2010/1013320-1-ita-IT/videogiocando-2010.png)
Il prossimo 6 e 7 marzo a Reggio Emilia Videogiocando 2010 spazio agli amanti dei videogiochi
Notizia pubblicata il 19 febbraio 2010
Categoria notizia : Eventi
La kermesse a Reggio Emilia, spazio agli amanti dei retrogaming Salto sul pianeta videogiochi Tra gli eventi anche un concerto di colonne sonore
E’ in programma il prossimo 6 e 7 marzo a Reggio Emilia Videogiocando 2010. L’edizione di quest’an - no si articola in un’area free play, che mira a ricostruire la storia del medium dalle origini fino ai giorni nostri, ed un’altra dedicata alle conferenze e ai dibattiti. La principale novità di Videogiocando 2010 risiede nell’aumento del numero delle postazioni di gioco, dalle 25 della scorsa edizione alle 45 che verranno allestite quest’anno.
«Miriamo a fornire una prospettiva completa sull’evoluzione del fenomeno – spiegano gli organizzatori - che possa mettere in luce gli elementi che gli hanno permesso di proiettarsi a pieno titolo nel panorama della pop culture del nuovo millennio. Importantissimo è anche il ruolo del ciclo di conferenze: avvalendoci di strumenti che vanno dall’estetica alla sociologia, dalla pedagogia alla semiotica, tenteremo di fornire una prima introduzione alle implicazioni culturali del medium ludico. Ciò sarà possibile grazie agli interventi di esperti del settore, insegnanti universitari, giornalisti specializzati ».
In virtù del duplice interesse, incentrato da una parte sul gioco e sul disimpegno, dall’altra sulla riflessione e sul dibattito, Videogiocando punta a sintetizzare in un unico momento teoria e prassi del videogioco. «Conciliazione che può avvenire efficacemente – spie - gano - anche grazie alle molteplici altre iniziative, che saranno portate avanti nel corso dell’e vento». In programma domenica pomeriggio, Videogiocando Live, esclusivo concerto di musica videoludica; e poi, le proiezioni del noto interactive art director Paolo Branca, tornei e dimostrazioni dal vivo, percorsi a tema e visite guidate. Negli stand della kermesse sarà tra l’altro allestito uno spazio per la raccolta firme dei ragazzi di Tilt.it, che da oltre un anno stanno cercando di realizzare a Bologna il museo del flipper, gioco a cui la via Emilia è storicamente legata. Maggiori informazioni e il programma completo dell'iniziativa si possono scaricare dal sito www.videogiocando. info.