
Grazie a Viale Piemonte meno caos in centro a Riccione
Notizia pubblicata il 10 maggio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Riccione – Il progetto non è più un sogno ma si stà concretizzando, dopo nove anni di attesa il Piano di viale Piemonte è operativo. Con 180mila metri quadri, di cui 46mila edificabili e il resto destinato a strade e giardini. Saranno 106 le ditte che si trasferiranno dal centro abitato.
Questa operazione unica in tutta la provincia porterà numerosi benefici. Prima di tutto le ditte che erano castigate in spazi ristretti potranno svilupparsi e riqualificarsi, inoltre i residenti del centro storico saranno notevolmente sollevati visto che non dovranno più fare i conti con il caos dell’officina meccanica, il fabbro che ha creato il suo laboratorio nel sottoscale o la tensione con le ditte edili che parcheggiano alla rinfusa, gru, betoniere e camion davanti casa.
Il neopresidente della Cna Davide Galvani, avrebbe dichiarato: “Con la delibera votata lo scorso 27 aprile in consiglio comunale la città avrà più respiro”.
Le ditte che si trasferiranno, fra cui fabbri, elettricisti, edili, ascensoristi, meccanici, vetrai, ascensoristi e tipografi, installeranno pannelli fotovoltaici per produrre energia elettrica (20 kw ora) che verrà usata per le prioprie aziende ed anche per essere venduta all’Enel.
Si potrà iniziare presto a costruire quindi nei lotti da 600 metri quadri (a 52 euro), dotati di una tettoia da 70 metri quadri e ampi 230 metri quadri. Un capannone finito, chiavi in mano costerà solo 270/300 mila euro. Rimane fuori, per il momento, circa il 10% delle ditte che stanno facendo i conti con i contraccolpi della crisi.