
Traffico fieristico, mercato e pioggia il Comune cerca di evitare un maxi-ingorgo
Notizia pubblicata il 05 maggio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Sbagliando si impara, è questo il motto che ha messo in moto il Comune di Rimini per evitare di mandare la città in tilt durante il congresso nazionale (il XVI) della Cgil in concomitanza con la giornata di mercato e le previsioni meteo che indicano pioggia.
Lo scorso novembre per il Sia, fra la grande kermesse fieristica sul turismo e la pioggia si sono creati maxi-ingorghi che hanno fatto infuriare il presidente della Fiera, Lorenzo Cagnoni e il presidente dell’Associazione albergatori, Patrizia Rinaldis.
Nonostante il congresso si terrà (inspiegabilmente) alla fiera vecchia, situata in una zona difficilmente raggiungibile anche in condizioni ordinarie con pochi parcheggi, è stato messo a punto un “Piano di Viabilità temporaneo” che coinvolge l’assessorato alla Mobilità, la Tram Servizi e la polizia municipale.
Il comandante dei Vigili, Vasco Talenti, gestirà in mattinata 7/8 pattuglie situate alle entrate principali per il controllo del traffico per dare informazioni puntali e corrette ai congressisti. Poi gli agenti in servizio al mercato si uniranno nel pomeriggio.
Visto che i parcheggi interrati del nuovo Palas saranno disponibili solo a settembre, sono stati messi a disposizione parcheggi gratuiti (previa esposizione del pass speciale perdisposto dal Comune e distribuito durante il congesso) in Via Euterpe (68 posti), Fantoni (300) e l’area Palacongressi (270).
Inoltre per evitare congestioni di traffico sulle principali arterie cittadine, saranno a disposizione sette bus navetta che collegheranno la vecchia fiera con altri mille stalli gratuiti sul lungomare. Le navette, gestite dalla Tram, passeranno ogni 12 minuti.