Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Verdone inaugura l' amarcord Fellini

Notizia pubblicata il 15 dicembre 2006



Categoria notizia : Turismo


RIMINI - Sarà Carlo Verdone ad aprire oggi l' amarcord di Federico Fellini, in una maratona di 48 ore che finirà domani con la consegna del Premio Fellini al regista Roman Polanski.

Due giorni di convegni, incontri, mostre, testimonianze nel segno de «Il mio Fellini». Sembra incredibile che tutti gli anni si trovino personaggi, autori, registi, attori, scrittori che abbiano ancora qualcosa di nuovo da dire sul Maestro riminese.

Eppure la creatività e gli spunti offerti da Fellini sono infiniti, da costituire una miniera inesauribile. Lo dimostra il convegno di oggi pomeriggio (a partire dalle ore 16.30), in quel cinema Fulgor, tanto amato dal regista, che presto diventerà un Palazzo del cinema disegnato e progettato da Dante Ferretti. Ad inaugurare l' album dei ricordi è stato chiamato Carlo Verdone che non ha mai nascosto di aver avuto Fellini come punto di riferimento centrale per le sua attività cinematografica, con un intervento riguardante i film del primo periodo, da «Lo sceicco bianco» a «I vitelloni», da «Il bidone» a «La dolce vita». Altri ricordi arriveranno da Vincenzo Cerami, Giorgio Faletti, il critico Roberto Cotroneo, il filosofo Gianni Vattimo, Domenico Starnone, Andrea Guerra, il regista Giuseppe Piccioni, il massimo esperto italiano di fumetti e cartoni animati Luca Raffaelli, il pittore Vittorio D' Augusta, l' architetto Pier Luigi Cervellati, il Direttore della Cineteca di Rimini Miro Gori. A conclusione del convegno, stasera sarà proiettato «Rosemary' s baby» di Polanski, il film che Fellini dichiarò di amare particolarmente, annoverandolo tra i suoi 40 preferiti. Un omaggio al regista che domani riceverà dalle mani di Pupi Avati, presidente della Fondazione, il Premio Fellini. Dopo la consegna del Premio sarà inaugurata a Castelsismondo la mostra «Il lungo viaggio di Fellini. Sogni, disegni, film» ispirata a «Il lungo viaggio» di Andreij Khrzhanovskij, il film che ha ricevuto la Targa del Presidente della Repubblica come miglior documentario sull' arte italiana.

photo by: http://www.flickr.com/photos/krancien/