Castrocaro ai tempi di Caterina Sforza
Notizia pubblicata il 06 giugno 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
LE FESTE medievali di Castrocaro Terme tagliano il traguardo della ventesima edizione e celebrano la ricorrenza omaggiando Caterina Sforza.
La Pro loco biancorossa ha deciso di ricordare la leonessa di Romagna nel cinquecentenario della morte con una fitta serie di eventi. In primis la suggestiva mostra 'Ricette d'amore e di bellezza di Caterina Sforza', aperta nei giorni scorsi e visitabile fino al 31 dicembre. Questa sera il coro locale proporrà un repertorio di canti medievali e rinascimentali. Il concerto, dal titolo 'Salva nos stella maris', si svolgerà nel salone dell'affresco della rocca, a ingresso gratuito.
DOMENICA pomeriggio sarà quindi la volta dello spettacolo di falconeria, mentre il momento clou delle celebrazioni avrà luogo sabato 13 giugno con l'ormai tradizionale spettacolo pirotecnico, teatrale e musicale. A differenza del passato però i fuochi d'artificio non chiuderanno le feste, che proseguiranno con conferenze, cortei storici e concerti musicali. "Proprio all'ombra del Campanone - dichiara Elio Caruso, presidente della Pro loco e ideatore della manifestazione -, nel lontano 1496 Caterina Sforza sposò in terze nozze Giovanni de Medici, cugino di Lorenzo il Magnifico. Dall'unione nacque Giovanni dalle Bande Nere, celebre condottiero e padre di Cosimo, primo granduca di Toscana".
LE FESTE medievali, in scena ogni anno nella prima metà di giugno, sono organizzate in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e il consorzio di promozione turistica CastrumCari. Info: tel. 0543-769541, www.proloco-castrocaro.it.
foto by http://www.flickr.com/photos/alidada/