![Vendita Sale Cervia Vendita Sale Cervia](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/vendita-sale-cervia/982770-1-ita-IT/vendita-sale-cervia.jpg)
Cervia vende 25mila quintali di sale. Tantissime richieste. Operai al lavoro anche in piena notte
Notizia pubblicata il 24 dicembre 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
CERVIA - Mai come in questi giorni Cervia è stata la capitale del sale. La pioggia gelata e le temperature sotto lo zero hanno mandato in tilt il traffico e le strade imbiancate hanno richiesto a gran voce l'oro bianco. Circa 25mila quintali di sale di seconda scelta è stato venduto in questi giorni di maltempo e di emergenza dalla società Parco delle Saline di Cervia. Al lavoro giorno e notte gli operatori della salina che hanno distribuito sale in diverse città e comuni italiani.
Così mentre nei caldi giorni estivi quei mucchi di sale facevano da coreografia alle distese salate delle saline, in questi giorni sono stati totalmente smaltiti sulle strade imbiancate del Bel Paese. "Il sale che abbiamo venduto era di seconda scelta, quindi non utilizzabile nei processi dedicati alla realizzazione dei prodotti del Parco delle Saline - spiega l'amministratore delegato Vittorio Ciocca - aveva raggiunto una durezza tale che non era più utilizzabile.
Sono stati portati via circa 25mila quintali di sale e gli operai delle saline si sono adoperati anche nei turni della notte. E' stata una processione continua in salina. Inoltre abbiamo anche un contratto annuale con la provincia di Ravenna, con il quale garantiamo il fabbisogno per tutte le strade della provincia. Non ne abbiamo una quantità enorme, si tratta di scarti e di sale di seconda scelta, infatti la società Parco della Salina non ha mai considerato questo settore di produzione in modo principale - continua Vittorio Ciocca - Hanno fatto richiesta anche i comuni di Lugo e Comacchio, ma anche la città di Ferrara. Voglio sottolineare l'impegno dei ragazzi e degli operatori delle saline che in questi ultimi giorni hanno lavorato senza sosta per caricare e sminuzzare il sale. E' stato un lavoro che ci ha permesso di esaurire tutte le scorte che avevamo a disposizione". L'oro bianco, anche se di seconda scelta, è stato il protagonista della sicurezza delle strade della Romagna in questi giorni di maltempo e di freddo glaciale. Sale contro ghiaccio l'oro bianco di Cervia fondamentale nell'emergenza