Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

LIBRI IN DIALETTO E in libreria ‘tirano’ le raccolte poetiche in versi romagnoli

Notizia pubblicata il 06 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


LE VENDITE di testi dialettali si mantengono su livelli accettabili, pur essendo chiaramente un mercato di nicchia.

Ogni anno, in ogni caso, fioriscono varie stampe, per lo più di poeti in vernacolo romagnolo. «Gli acquirenti sono per lo più lettori di una certa età — dice Daniela Bianchi della libreria Bettini — anche se stanno aumentando i più giovani. i libri più venduti sono le raccolte poetiche, a partire da quelle del compianto poeta cesenate Walter Galli. Non esiste una produzione saggistica in dialetto e quella narrativa è scarsa. Tra i libri più acquistati degli ultimi tempi si segnala E nomar de’ lot dal ca populeri di Dolfo Nardini, una sorta di smorfia tradotta in romagnolo. Altri autori richiesti sono Raffaello Baldini e Olindo Guerrini».
«Un paio di anni fa — prosegue la titolare della libreria Bettini — in collaborazione con lo storico Maurizio Balestra abbiamo prodotto un cd con la lettura di poesie dialettali per venire incontro alle esigenze del pubblico che ama ascoltare il dialetto declamato, anche per le difficoltà di lettura che sussistono, il quale è ancora in vendita».

foto by http://www.flickr.com/photos/luciano_caputo/