Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Vanghella D'Oro Premio Tartufo Diamanti a Tavola

Notizia pubblicata il 11 novembre 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


Vanghella d’oro a Lupi Il premio assegnato per un tartufo da 314 grammi, valore 1.500 euro Eccezionale affluenza di visitatori per Diamanti a Tavola

Amandola manifestazione dedicata al tartufo bianco pregiato dei Sibillini ed ai prodotti tipici. Sono state almeno diecimila le persone che, tra sabato e domenica, si sono riversate nella cittadina, pervasa dall’inconfondibile aroma del tartufo bianco pregiato, straordinario prodotto proveniente dalla campagna dei Sibillini.
Una folla continua ha riempito la centralissima Piazza Risorgimento, spostandosi poi verso il corso principale che si inoltra verso il cuore storico della cittadina dove era allestita la “Via del Gusto” con stand di ogni genere di specialità, dalle mele rosa ai salumi, dalle fregnacce al polentone, queste ultime due note specialità della cucina amandolese e poi altri piatti cucinati dalle varie associazioni amandolesi dove si poteva gustare il sapore profondo ed il profumo intenso del prezioso tuber. Punto di arrivo del percorso lo storico Chiostro di San Francesco dove erano collocati stand di tartufi ed altri prodotti tipici di qualità della zona dei Sibillini.
Assegnato anche, a cura dell’Atam Associazione Tartufai dei Sibillini) una delle più grandi a livello regionale, il premio “Vanghella d’oro” al tartufo bianco, proveniente dal territorio dei Sibillini, che concentrava le migliori qualità, secondo criteri di carattere organolettico (profumo), peso e bellezza estetica. A vincere un pezzo da ben 314 grammi trovato da Filippo Lupi di Amandola, per un valore stimato intorno ai 1500 euro, con l’aiuto della cagnetta Lilly di 5 anni, meraviglioso incrocio tra un Dradar ed un Pointer. Lupi si era già affermato nella edizione di due anni fa. La “Vanghella d’Argento” per il miglior nero scorzone è andata a Nello Re, sempre di Amandola, per un pezzo da 270 grammi. La giuria era formata dal sindaco Giulio Saccuti in qualità di amministratore unico dell’Assam, Italo D’Angelo questore di Pesaro-Urbino, Giacomo Ottaviani assessore comune di Amandola, Alberto Mandozzi presidente Assam, Marco Monaldi micologo, Francesco Massi giornalista.
Nella sala consiliare anche una bella Mostra Micologica, curata sempre dall’Atam, con 90 specie di funghi del territorio che è stata anche visitata dai ragazzi dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Amandola. E poi tantissime iniziative, dalle mostre di pittura come quella originale ed intensa di Natascia Annessi, alle belle creazioni di ricami e merletti dell’Associazione Il Canovaccio, dai concerti al partecipatissimo raduno dei Camper, dalle escursioni in montagna alle visite guidate per conoscere le preziosità artistiche di Amandola, e molto altro. L’organizzazione è stata curata da Comune e Pro Loco di Amandola.