![Valorizzare Via Emilia Rimini Valorizzare Via Emilia Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/valorizzare-via-emilia-rimini/974862-1-ita-IT/valorizzare-via-emilia-rimini.jpg)
AEMILIA La Madre Di Tutte la Vie
Notizia pubblicata il 25 novembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Siamo tutti figli di Emilia (l'Aemilia romana), non solo quelli che lungo di essa sono nati, ma anche i nuovi cittadini e quelli che vengono da lontano, senza più radici, senza coscienza della storia: la via Emilia può riunire tutti sotto lo stesso tetto, una casa con fondamenta storico-culturali solidissime, diffuse. partecipate e ancora ben visibili. tra Rimini e Piacenza.
È in sintesi quanto sostiene l'associazione Civita che vuole favorire la diffusione di nuovi itinerari culturali attorno alla via Emilia, grazie al sostegno di otto fondazioni bancarie regionali, fra cui la Carisp di Forli, quella di Rimini e quella del Monte di Bologna e Ravenna. L'obiettivo è la creazione di una rete archeologica del territorio, progetto lanciato al Museo della città con un convegno sull'antica consolare romana, ieri crocevia di popoli, linea di confine e decumano massimo della città-regione, e oggi occasione di valorizzazione anche in chiave turistica dell'intero territorio attraverso la riscoperta delle ricchezze archeologiche emliano-romagnole.
II primo passo è stato la pubblicazione del volume "Via Emilia e dintorni. Percorsi archeologici lungo l'antica consolare romana" e il sito internet www.viaemiliaedintorni.it, presentati da numerosi studiosi. In testa, l'ex rettore dell'Alma Mater felsinea, Fabio Roversi Monaco: «Questo lungo la via Emilia, vuole essere un percorso museale non in concorrenza con i bellissimi e numerosi musei che abbiamo, ma a loro integraztone» .
Nel volume, attraverso diversi saggi che sviscerano l'evoluzione storica del paesaggio emiliano, ma anche la sua valorizzazione turistica, si arriva a definire una rete archeologica che si sviluppa in 7 itinerari da Rimini a Ravenna e poi su fino al Po. Suggerimenti per un weekend alla riscoperta della comune madre Emilia.