Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Valentino Rossi e tanti altri piloti della Moto Gp alla III edizione del dediKato

Notizia pubblicata il 02 settembre 2009



Categoria notizia : Sport


Lo spettacolo evento in memoria del pilota giapponese Daikiro Kato si svolgerà giovedì 3 settembre alle 20,30 in piazzale Colombo a Portoverde
Dopo il grande successo ottenuto nelle prime due edizioni, anche quest’anno a Portoverde di Misano Adriatico si svolgerà l’ormai tradizionale appuntamento con DEDIKATO. L’appuntamento è fissato per giovedì 3 settembre alle ore 20.30 in piazzale Colombo, cuore pulsante dell’elegante centro della Riviera di Rimini e che in questa edizione sarà presentata da Guido Meda.

DEDIKATO 2009 s’inserisce nell’ampio calendario di Motogweek, la kermesse di eventi ufficiali legati al Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini che si disputerà al Misano World Circuit dal 4 al 6 settembre ed è l’anticipazione di Misano World Weekend, il programma di manifestazioni volute dall’Amministrazione Comunale sul proprio territorio per festeggiare e divertire gli ospiti presenti per questo grande evento sportivo.

"Per questa edizione, realizzata da "Misano Eventi" con il patrocinio del Comune di Misano Adriatico e del Ministero della Gioventù, con la collaborazione del Team San Carlo Honda Gresini, degli Amici di Portoverde e dell’agenzia Officine 3, e il supporto delle aziende “Del Conca” e “Silver Cross” è stato individuato come filo conduttore il tema della sicurezza.

DEDIKATO 2009
Il format delle scorse edizioni si è rivelato di grande successo ed ha visto la presenza di migliaia di persone con una copertura mediatica che ha oltrepassato i confini nazionali e continentali.
Da questi presupposti nasce DEDIKATO 2009: un ulteriore salto di qualità dove il comune denominatore rimane la passione del territorio nei confronti dei motori, della velocità e della SICUREZZA IN STRADA E IN PISTA, che rappresentano quest’anno la novità e il filo conduttore della serata.

I protagonisti dell’evento saranno sempre loro, i piloti del motomondiale che oltre a ripercorrere il sentimento e la passione per questo sport di Dajiro Kato, attraverso l’esperienza e i racconti dei protagonisti, metterà a confronto le esperienze di ieri e di oggi dei piloti che scendono in pista. Non mancheranno momenti di comicità e sorprese dell’ultima ora.

Ad oggi hanno assicurato la loro presenza tra gli altri Valentino Rossi, Alex De Angelis, Marco Simoncelli, Tony Elias, Mattia Pasini, Marco Melandri, Giacomo Agostini, Randy Mamola, Franco Uncini, Fausto Gresini, Claude Denis, responsabile per conto della FIM della sicurezza nei circuiti. Saranno presenti anche il Dottor Claudio Costa e il Dottor Claudio Macchiagodena della Clinica Mobile, il designer Aldo Drudi della Drudi Performance, il Presidente dell’Enit e Vice Presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Matteo Marzotto e tantissimi addetti ai lavori che ruotano intorno al circo del Campionato del Mondo MotoGP.

Durante DEDIKATO 2009 inoltre verranno assegnati, 4 premi:
- premio SGANA
- premio CITTA’ DI MISANO
- premio DEDIKATO 2009
- premio SICUREZZA

L’asta Benefica per la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC) Dedikato 2009, in accordo con il Team Gresini, sposerà la mission della Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica. Matteo Marzotto, imprenditore, attuale presidente dell’Enit, l’Ente Nazionale per il Turismo Italiano, pilota e grande appassionato di moto, ne è Co-fondatore, Vicepresidente e testimone principale e sarà presente alla serata.

La FFC è dal 1997 la prima realtà italiana che promuove e sostiene progetti destinati allo studio di nuove e radicali cure per sconfiggere la malattia genetica grave più diffusa nella popolazione di pelle bianca. In Italia sono oltre cinquemila i casi accertati (oltre 100 mila nel mondo) e quasi tre milioni di inconsapevoli portatori sani in grado di trasmettere il gene mutato ai propri figli. Oggi non c’è guarigione e l’attesa media di vita non supera i 40 anni.

La FFC ha promosso e finanziato 138 progetti di ricerca, coinvolto più di 400 ricercatori appartenenti a 120 Gruppi clinici e Centri di ricerca. La Fondazione ha ottenuto l'ambita certificazione della Carta della Donazione, quale organizzazione che opera secondo criteri di efficienza, trasparenza, credibilità e onestà.

A partire dai prossimi giorni saranno messi all’asta su E-bay gli oggetti appartenenti ai piloti del motomondiale. Alcuni di questi, i più curiosi e “importanti” verranno direttamente battuti all’asta durante la serata di Dedikato e opportunamente promossi precedentemente.

Il ricavato dell’asta e del merchandising dell’evento, realizzato dalla Drudi Performance, verrà utilizzato per sostenere i progetti di ricerca della FFC.

IL MINISTERO DELLA GIOVENTU’
Dal suo insediamento il Ministro per la Gioventù Giorgia Meloni ha individuato nella prevenzione e sicurezza stradale una delle mission del suo mandato rivolgendo la propria attenzione verso un‘attività di sensibilizzazione nei confronti dei più giovani. Il Ministero affiancherà ’iniziativa con il proprio patrocinio e sostenendola anche in termini di comunicazione.

La sicurezza in strada e in circuito
Gli incidenti stradali provocano ogni anno in Italia circa 8.000 decessi (2% del totale), circa 170.000 ricoveri ospedalieri e 600.000 prestazioni di pronto soccorso non seguite da ricovero; rappresentano inoltre la prima causa di morte tra i maschi sotto i 40 anni. Fonte Ministero della Salute).

Il gran numero di persone che subiscono lesioni, più o meno gravi, in seguito ad incidenti stradali costituiscono la prova che, anche in termini di costi sociali legati all’assistenza e alla riabilitazione, ci troviamo di fronte ad una “emergenza” non trascurabile. E’ diventato prioritario, pertanto, individuare continuamente nuove strategie di prevenzione che consentano, a breve, medio e lungo termine, di porre un argine a questo allarmante fenomeno dei nostri tempi. Per questo motivo, l’edizione 2009 si pone come momento di confronto e riflessione sulla sicurezza stradale con l’obiettivo di coinvolgere i protagonisti, le Istituzioni e soprattutto i giovani.

La valenza del progetto DEDIKATO 2009 ha suscitato fin da subito l’interesse delle Istituzioni che hanno sposato il valore e gli obiettivi che l’evento si è preposto. Tra questi segnaliamo il Ministero della Gioventù e l’Osservatorio Regionale per la sicurezza stradale dell’Emilia Romagna.