![Vaccinazione H1N1 Vaccinazione H1N1](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/vaccinazione-h1n1-emilia-romagna/964981-1-ita-IT/vaccinazione-h1n1-emilia-romagna.jpg)
Vaccinazione H1N1 Emilia Romagna
Notizia pubblicata il 13 novembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Politiche per la salute - Vaccinazione contro l'influenza A H1N1: locandine negli studi dei medici e pediatri di famiglia e in altre sedi di servizi sanitari, un sito internet dedicato, materiali informativi in lingua per i nuovi cittadini, il numero verde 800 033 033 attivo tutti i giorni (compresi i festivi) dalle 8,30 alle 17,30.
Bologna – Mentre proseguono le vaccinazioni contro l'influenza A H1N1 (in corso per operatori sanitari e socio-sanitari, donne nel 2° e 3° trimestre di gravidanza, minori e adulti con patologie croniche o disturbi del sistema immunitario), viene potenziata l’informazione sulla vaccinazione attraverso locandine da affiggere negli ambulatori dei medici e dei pediatri di famiglia e in altre sedi dei Servizi sanitari, un sito web dedicato, la stampa e la distribuzione di materiali informativi, tradotti in 11 lingue (tante le etnie maggiormente rappresentate in Emilia-Romagna), per i cittadini che sono arrivati in Emilia-Romagna da altre parti del mondo.
Questi nuovi strumenti si affiancano ai materiali informativi sull'influenza A H1N1 già in distribuzione in tutto il territorio regionale e al servizio di informazione garantito dal numero verde del Servizio sanitario regionale 800 033 033 che, da sabato scorso 7 novembre, è attivo tutti i giorni (compreso i festivi) dalle ore 8,30 alle ore 17.30 e che può mettere in contatto chi chiama con operatori sanitari dell’Azienda Usl di residenza per approfondimenti anche rispetto a specifiche situazioni personali.
La locandina negli ambulatori di medici e pediatri di famiglia
“Tutti i medici e i pediatri di famiglia partecipano alla campagna regionale di vaccinazione. Rivolgiti con fiducia al tuo medico e al tuo pediatra di famiglia: conosce la tua situazione, ti dirà se sei tra i gruppi di persone a cui è fortemente consigliata la vaccinazione. Se, per motivi organizzativi, non è in grado di eseguire la vaccinazione, ti indirizzerà all’ambulatorio vaccinale dell’Azienda Usl di residenza”. Questo il messaggio contenuto nelle locandine che in questi giorni verranno affisse negli ambulatori dei medici e dei pediatri di famiglia, realizzate dalla Regione assieme a tutte le associazioni regionali della medicina generale e della pediatria di libera scelta. Nei prossimi giorni queste locandine saranno distribuite e affisse anche nelle sedi dei servizi delle Aziende sanitarie.
Il sito internet dedicato all’influenza A H1N1 è curato dall’Assessorato politiche per la salute insieme all’Agenzia sanitaria e sociale regionale.
Obiettivo del sito (www.regione.emilia-romagna.it/agenziasan/AH1N1/index.html) è informare cittadini e operatori sanitari su tutti gli aspetti che riguardano l’influenza A H1N1. Il sito offre tutte le informazioni sulla vaccinazione e sul vaccino, sul come proteggersi e contrastare il diffondersi del virus, sull’andamento dell’epidemia con i dati forniti dal sistema di sorveglianza, sul potenziamento dei servizi di cura, sugli atti (circolari, ordinanze) e i comunicati stampa del Governo e della Regione, sulle domande e risposte più frequenti. Una sezione, “Chi contattare”, fornisce i riferimenti al numero verde del Servizio sanitario regionale 800 033 033, al numero verde del Ministero della salute 1500.
Materiali informativi per i cittadini arrivati da altre parti del mondo
E’ già stato stampato e viene in questi giorni distribuito l’opuscolo “Influenza A H1N1: la prevenzione è nelle tue mani”, che contiene anche le informazioni sulla campagna di vaccinazione, tradotto in 11 lingue: albanese, francese, rumeno, inglese, portoghese, spagnolo, russo, arabo, cinese, hindi, urdu. L’opuscolo viene distribuito presso i servizi e i luoghi frequentati da persone straniere, oltre che negli Spazi per le donne immigrate e i loro bambini e nei Consultori familiari delle Aziende Usl.
Il numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033 033, in questo periodo di crescita della diffusione dell’epidemia e dell’aumento del bisogno di informazioni da parte ei cittadini, risponde tutti i giorni (compreso i festivi) dalle ore 8,30 alle ore 17,30. Il servizio consente di essere messi in contatto con operatori sanitari dell’Azienda Usl per approfondimenti sull’influenza A H1N1, anche rispetto alla propria situazione personale. Il numero verde fornisce informazioni anche sulla vaccinazione contro l’influenza stagionale.