Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Settembre parlerà straniero. Con il traino di moto e camper

Notizia pubblicata il 01 settembre 2009



Categoria notizia : Turismo


SEPTEMBER MORE: un fine stagione che dovrebbe «parlare straniero» quello che la Riviera si appresta a vivere. Più robuste iniezioni di presenze dovute a Moto GP e camperisti di Mondonatura. Ultimi scampoli di un’estate che partiva all’insegna del «si salvi chi può», mentre ha confermato una volta di più la buona tenuta del sistema turistico made in Romagna.

Operatori ottimisti: «Buoni segnali per il fine stagione»

«Rispetto alle previsioni della vigilia, siamo soddisfatti — attacca Sandro Giorgetti, presidente Federalberghi regionale —. Anche se il solo mese di agosto, andato bene dopo il 5, non ha permesso di recupero quanto perduto in giugno e luglio. Ora per queste due ultime settimane, dipenderà molto dalle condizioni del tempo. Si muovono richieste e prenotazioni, oltreché del turismo sociale, anche dall’estero, Francia, Germania e qualcosa dal Regno Unito».
Ottimista anche Maurizio Melucci, vicesindaco e assessore al Turismo di Rimini: «Per settembre abbiamo buoni segnali, importante è che continui a far caldo».
«Se le condizioni meteoclimatiche seguitano ad assisterci — aggiunge Patrizia Rinaldis, presidente dell’Associazione albergatori di Rimini — chiudiamo in bellezza. Il grosso è turismo sociale, più un aiuto dai due grossi eventi. Alcuni alberghi più piccoli chiudono già dopo il 6-7. Il grosso termina la stagione verso il 12-13, anche perché il 14 riaprono le scuole da noi. Abbiamo richieste di prenotazioni, molte anche last minute ‘spontaneo’: chiamano oggi per arrivare domani, magari dopo aver dato un’occhiata alle previsioni meteo. Stanno anche partendo molto offerte a prezzi ribassati». «L’inizio delle scuole in alcune regioni del Nord ci penalizza, come sempre — dice Marta Agostini, vicepresidente Aia —. Peccato, perché la stagione è buona, e i prezzi per famiglie con figli sono ottimi». «Sul Riminese siamo legati a un paio di eventi, Moto GP di Misano e fiera Mondonatura, che parte il 12 — fa eco Antonio Carasso, coordinatore Unione di Prodotto Costa —. Certo, si tratta di numeri non paragonabili con quelli di agosto, ma che vanno raffrontati con il mese di settembre degli anni passati. La scuola in Emilia Romagna parte il 14, una settimana più tardi che in altre regioni, il che certamente ci aiuta. Per settembre, così come per giugno, contano parecchio le condizioni meteo e gli eventi, anche fuori della semplice balneazione: cultura, entroterra e parchi rappresentano valori aggiuntivi importanti in questo fine stagione. Tornano gli anziani, organizzati a gruppi, il sociale, aumentano gli stranieri, tedeschi e francesi».
Quando chiuderà la Riviera balneare? «Fino intorno al 20 del mese credo che continueremo ad offrire un bel colpo d’occhio».
Quanto ai prezzi, ritornano le ‘offerte scandalo’?
«Dopo un momento di ‘terrore’ a inizio estate — chiude Carasso — quando tra crisi e maltempo alcuni hanno sparato al ribasso, dando brutti segnali per la Riviera, ora si vedono offerte più congrue»

foto by http://www.flickr.com/photos/gigi62/