
Quanti scrittori si ispirano a Urbino
Notizia pubblicata il 03 ottobre 2007
Categoria notizia : Cultura
CITTà€ D'ISPIRAZIONE letteraria per tantissimi scrittori stranieri.
Urbino ha scoperto un altro talento, quello di musa che fa scatenare la fantasia dei romanzieri e vera protagonista di tanti libri gialli, thriller, arte, romanzi storici, fantasy.
Una ricerca condotta da Bitlab, l'Osservatorio permanente sull'immagine del turismo italiano all'estero, commissionata da Expocts in vista della Borsa Internazionale del Turismo, a Milano dal 21 al 24 febbraio 2008, evidenzia che Urbino é al 14° posto a livello internazionale come luogo scelto per l'ambientazione di libri nella letteratura straniera contemporanea. I volumi, di tutti i generi possibili, scritti da stranieri e ambientati in Italia sono un fenomeno in forte crescita e dal 2000 a oggi se ne contano 274.
Città come Venezia, Roma e Firenze sono le cosiddette "location" ideali, ma Urbino guadagna terreno ed é 14ª.
URBINO é fra le città italiane più citate e scelte dagli autori stranieri della letteratura contemporanea mondiale come luogo dove ambientare storie.
La cosa significativa é che ben spesso questi libri dalle trame avvincenti sono utilizzati dai lettori come vere e proprie guide, tanto che stanno nascendo tour e pacchetti turistici dedicati agli itinerari letterari.
E a quanto pare la schiera dei "biblio-turisti" stranieri é in forte crescita. "I risultati dello studio di Bitlab ci fanno particolarmente piacere - dice l'assessore a cultura e turismo Lella Mazzoli -: le ricadute positive in termini di immagine possono essere molto interessanti. Come assessorato, avevamo intuito il potenziale derivante dal fenomeno dei "biblio-turisti", tant'é che Ars Libraria é incentrata sul rapporto fra editoria, turismo e racconti di viaggio".
foto by scaramuzzino