Uno stadio a misura di famiglia: in via del Partigiano lettini e ombrelloni
Notizia pubblicata il 31 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
UNO STADIO giardino, uno stadio da vivere a 360°, uno stadio per le famiglie ancor prima che per tifosi e pallone.
La nuova società Ac Cattolica non finisce di stupire con nuovi investimenti ed interventi mirati nell’area esterna dello stadio di calcio in via Del Partigiano che sta diventando un vero gioiello di arredo urbano e intrattenimento.
Lettini da mare, panchine, aree gioco, campi da bocce, nuovo campo da calcetto, aree verdi ed alberature ed anche feste di compleanno. La società lancia la sua politica sociale attorno al campo da gioco dove milita il Cattolica (categoria Promozione). «Noi ci stiamo impegnando affinchè allo stadio le famiglie possano trovare quello che cercano per i propri figli e non solo per lo sport — spiega Andrea Mancini, presidente Ac Cattolica — ed in questo senso la nostra idea di promuovere feste di compleanno sta avendo grande successo, siamo contenti. Ora ci stiamo attrezzando con un nuovo campo di calcetto ma poi vorremmo allestire anche un nuovo campo di bocce, insomma vorremmo creare una realtà sociale per una comunità che vuol vivere insieme».
TRA i progetti, già annunciati, della società giallorossa anche quella di garantire il doposcuola con compiti e studio per i ragazzi iscritti alla scuola calcio giovanile. Ma ora dietro l’angolo c’è un’ ulteriore nuova affascinante idea. «Vorremmo creare una squadra per disabili — spiega Mancini — ci stiamo lavorando. Sarà una squadra che giocherà a calcio ma porterà con sé anche un messaggio molto importante di speranza e di amicizia». Insomma una società integrata nella città che vede lo sport anche come terreno di crescita e di solidarietà. I risultati e le vittorie arriveranno.
foto by http://www.flickr.com/photos/marcuscalabresus/