![San Marino San Marino](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/una-san-marino-piu-moderna-e-attraente/965880-1-ita-IT/una-san-marino-piu-moderna-e-attraente.jpg)
Una San Marino Più Moderna E Attraente
Notizia pubblicata il 16 novembre 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
L’obiettivo dichiarato dall’Esecutivo, che ieri ha licenziato il Bilancio. Si cerca di contenere la spesa corrente Ecco tutti gli interventi in programma. Tra gli intenti anche quello di rilanciare con decisione il tavolo tripartito
La seduta straordinaria di ieri del Congresso di Stato licenziato il bilancio previsionale per il 2010, con un deficit annunciato da 43 milioni di euro, inferiore a quello ipotizzato per quest’anno di 48 milioni di euro. Numeri che certo non fanno sorridere il segretario di Stato per le Finanze, Gabriele Gatti, che ha più volte sottolineato come il prossimo sarà un “annus horribilis” per San Marino. L’obiettivo del governo è contenere i costi della spesa corrente, attestata sui 568 milioni di euro, anche se i ventilati tagli agli stipendi dei dipendenti pubblici hanno già fatto infuriare i sindacati. Così, fatta eccezione per i settori strategici come la sanità, non ci saranno turn over e verranno ridotti all'osso gli straordinari, mentre verrà prorogato di tre mesi il credito straordinario alle imprese. Il bilancio dovrebbe con tutta probabilità arrivare in Parlamento a fine mese per la prima lettura. Il problema principale, conferma Gatti, riguarda il contenimento delle spese. Secondo il titolare di Palazzo Begni occorre “rilanciare con
decisione l'esperienza del Tavolo tripartito e trovare una forte coesione fra tutti gli interpreti della nostra realtà”. Per il futuro è necessario trovare “la capacità di uscire dall'emergenza e di programmare
sia sul medio che sul lungo periodo seguendo due direttrici”. Da un lato, sottolinea Gatti, “la conservazione delle attuali attività economiche”, e da questo punto di vista è stata decisa la proroga del credito agevolato alle imprese da 100 milioni di euro. Dall'altro, è necessario “favorire nuovi investimenti con nuove opportunità, attraverso un'azione coordinata con il circondario. Trasformando così in concreto, precisa il segretario di Stato, i piani integrati sul turismo congressuale, per l’aeroporto e le infrastrutture, per la sanità, per il parco tecnologico. Dunque, l'esecutivo “punta a una San Marino più attraente
e moderna”, a partire dalla fatturazione elettronica, dalla gestione diretta delle dogane, e con un occhio di riguardo all'approvvigionamento energetico e al trattamento dei rifiuti. Mentre per il settore finanziario, conclude Gatti, “è necessario “individuare bene le prospettive per il Paese e gli sbocchi che potrà avere con le nuove regole internazionali".
foto by: http://www.flickr.com/photos/roby72/