![Un’isola pedonale per la movida galeatese Un’isola pedonale per la movida galeatese](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/un-isola-pedonale-per-la-movida-galeatese/826426-1-ita-IT/un-isola-pedonale-per-la-movida-galeatese.jpg)
Dopo l’apertura di 2 bar, arriva una proposta
Notizia pubblicata il 07 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
NON SI PUÒ parlare ancora di movida, ma di certo le aperture di due bar nella via IV Novembre, ‘L’Antigua Caffè’ e del ‘E Bar de Borg’, hanno ravvivato enormemente la vita sociale del paese.
Il centro storico prima triste e vuoto dopo cena è tornato a rianimarsi complice anche l’arrivo dell’estate con molti giovani e le famiglie che occupano la centralissima via ornata dai portici.
Ora sorge un problema nelle ore serali perchè via IV Novembre presenta una sede stradale stretta anche per la presenza di dodici posti auto e in entrambi i lati insistono ben 15 attività commerciali di varia tipologia compresi i due bar con la piazzetta a inizio strada con l’entrata alla parrocchiale di San Pietro.
I due bar hanno i loro spazi all’aperto e, di conseguenza, quando passano le auto lo fanno a pochi centimetri dal naso degli avventori con pericoli conseguenti e in più i gas di carico. Era nelle intenzioni dell’ex sindaco Rodolfo Valentini istituire nelle ore serali, dalle 20 in poi, l’isola pedonale con divieto di accesso, poi a causa della desertificazione commerciale che aveva colpito Galeata nella fase finale della sua legislatura, non aveva voluto insistere.
Oggi la questione si ripresenta pari pari al neo sindaco Elisa Deo che però non dovrebbe trovare forti opposizioni in quanto i commercianti nulla avrebbero da eccepire nei confronti di una proposta che non li sfiora in quanto la sera le attività sono già chiuse. Restano solo da verificare gli aspetti tecnici dell’ operazione, la nuova segnaletica da approntare, quella dei parcheggi e delle indicazioni per la strada che conduce a San Zeno e alla provinciale del Rabbi per trasformare di sera la via in un vero e proprio salotto cittadino.
Ma i due gestori che ne pensano? Ammettono di essere già stati contattati dall’amministrazione e sono convinti che l’isola pedonale nel periodo estivo da giugno a settembre vada istituita dalle 20 fino alle 24 o all’una del mattino in forme tecniche che gli uffici comunali dovranno proporre, quindi un sostanziale via libera all’esperimento che sarebbe opportuno coprisse però tutte le sere della settimana.
I GALEATESI intanto stanno riassaporando la voglia di comunicare e i nuovi ritmi itineranti li portano al mattino a fare colazione dalla caffetteria pasticceria Erchi, a prendere l’aperitivo all’Antigua Caffè mentre la sera si dividono tra ‘E Bar de Borg’ e ‘Il non solo caffè’ in via Zannetti, per alcuni mesi, che è stato l’unico esercizio commerciale aperto di sera.
foto by http://www.flickr.com/photos/bcnbits/