Arriva Umberto Eco, il professore parla di traduzione
Notizia pubblicata il 17 aprile 2009
Categoria notizia : Cultura
IL PROFESSORE SALE IN CATTEDRA. Il luogo dell’appuntamento con Umberto Eco, oggi alle 17, non sarà un’aula universitaria ma la sala degli Affreschi dei Musei San Domenico. L’occasione della presenza dell’uomo di cultura in città è la presentazione del volume ‘Oltre l’Occidente.
Traduzione e alterità culturale’ curato da Rosa Maria Bollettieri Bosinelli e Elena Di Giovanni. Due sezioni per diversi saggi di autori che indagano sul tema della traduzione nelle sue varie declinazioni.
E chi poteva intervenire all’incontro dando un contributo significativo sul tema se non Umberto Eco che si è distinto, oltre che per i suoi libri, saggi e lezioni che gli hanno fatto ricevere una moltitudine di lauree honoris causa dalle più prestigiose università italiane e straniere, anche per le sue traduzioni.
I suoi volumi stessi, tra cui il best-seller ‘Il nome della rosa’ da cui è stato tratto il film omonimo con Sean Connery, sono stati tradotti in tutto il mondo. E oggi Eco è stato chiamato dal Dipartimento di Studi interdisciplinari su Traduzione, lingue e culture della Scuola per Interpreti e Traduttori dell’Università di Bologna, con il Comune, il Centro ‘Fabbri’ e la Fondazione Carispfo, per dialogare con le curatrici del volume e i traduttori dei saggi.
All’incontro, promosso dal Fondo per la Cultura Forlì ed introdotto dalla direttrice del Dipartimento Sitlec Delia Chiaro, interverranno l’assessore alla Cultura e Università del Comune Gianfranco Marzocchi, il presidente del Polo Scientifico-Didattico di Forlì Paolo Zurla e il preside della Sslmit, Rafael Lozano.
foto by http://www.flickr.com/photos/espressoroast/