La Disfida di Val D’Amone apre il week end medievale
Notizia pubblicata il 09 luglio 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
CON i giochi senza frontiere in costume ripartono per l’ultima settimana le Feste Medievali di Brisighella, intitolate quest’anno Il cammino delle stelle. Oltre cinquemila visitatori nel primo fine settimana e questa sera si ricomincia con un nuovo evento per entrare negli appuntamenti clou del secondo week end
Nonostante il mal tempo e la ‘concorrenza’ della Notte Rosa in riviera, le Feste hanno registrato un affluenza che soddisfa pienamente gli organizzatori. Tra gli spettacoli più apprezzati dello scorso week end, la performance ‘Arabeschi d’Acqua e di Fuoco’ realizzato da Viorica Fontane Danzanti e dalla Compagnia Fuochi e Affini: un’originale messa in scena in cui l’acqua prende vita e si mescola con luci e colori, alle coreografie di danza e giochi di fuoco.
Molte le presenze anche ai tanti momenti culturali in programma nei giorni introduttivi della kermesse e al Corteo dei Pellegrini che domenica mattina ha animato la piazza Carducci di Brisighella, con il saluto anche del vescovo Stagni di Faenza, e che ha visto la partecipazione di una delegazione del Comitate di Gemellauge di Limoges, il paese francese appunto gemellato con Brisighella.
IL SECONDO e ultimo week end, come da tradizione più ricco di spettacoli e di emozione, partirà questa sera con la Disfida di Val D’Amone, nel Chiostro dell’Osservanza (ingresso gratuito), una disfida di giochi senza frontiere in costume medioevale che prendono spunto dalla episodi di vita quotidiana al tempo del medioevo, come la corsa, semplice ‘nei sacchi’ e a tre, con i piedi legati; infine il tiro alla fune, che assegnerà alla contrada vincitrice della disfida le chiavi della città e il diritto alla riscossione delle gabelle.
Si partirà alle 20 con musiche e giullari e l’apertura del mercato dei mestieri; seguirà la sfilata delle squadre e a seguire le gare. Si diceva appunto dei vari tipi di corsa, ma le squadre si sfideranno anche in altre competizioni, ad esempio in equilibrio su una trave; poi affronteranno un ‘saracino’ in un classico palio con cavalli; giocheranno con una ‘palla di pelle fatta da Apelle figlio di Apollo’ e altro ancora. Le squadre saranno sempre composte sia da uomini, sia da donne e i passaggi saranno accompagnati dai tamburi di Briisghella. L’evento vedrà la partecipazione del circolo Borsi, il Club Gioca Semplice, l’associazione ‘I Luppoli’, e la polisportiva Sancti Ruffilli.
foto by http://www.flickr.com/photos/mihr1/