![Tutti I Colori della Famiglia Tutti I Colori della Famiglia](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/tutti-i-colori-della-famiglia/961321-1-ita-IT/tutti-i-colori-della-famiglia.jpg)
Ciclo 'Vietato ai Maggiori': 'Tutti i colori della famiglia'. Tutti i colori della famiglia Casalecchio di Reno
Notizia pubblicata il 04 novembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Giovedì 5 novembre, alle ore 17.30, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno), primo appuntamento del ciclo di letture animate per bambini da 5 a 8 anni, all’interno delle iniziative sui diritti di bambini e ragazzi in programma a novembre.
Giovedì 5 e 12 novembre 2009, ore 17.30
Sabato 21 novembre 2009, ore 16.30
Spazio Espositivo La Virgola – Casa della Conoscenza
TUTTI I COLORI DELLA FAMIGLIA
Un ciclo di letture animate sulla famiglia nelle sue diverse forme, nell’ambito di Mondo fa rima con noi
Che cos’è una famiglia? L’immagine “mamma-papà-figli” regge ancora di fronte a tutte le diversità che oggi la realtà ci propone, con separazioni tra i genitori – e la possibile aggiunta delle figure dei loro nuovi compagni – o assenza di uno di essi, o ancora famiglie adottive o affidatarie? E come è possibile riconoscere e legittimare le alternative al modello bio-giuridico tradizionale in maniera ludica, superando i drammi personali che a volte i bambini in queste situazioni “moderne” si trovano a vivere? Questa la sfida proposta da Tutti i colori della famiglia, il ciclo di letture animate proposto da Ci vuole un villaggio ONLUS e Teatruga, il cui primo appuntamento, La famiglia di Fior di Giuggiola, è in programma giovedì 5 novembre alle ore 17.30 presso lo Spazio Espositivo La Virgola.
La lettura di Fior di Giuggiola di Anne Wilsdorf, con il bebé regalato da Farafina alla mamma per il suo compleanno, introdurrà il tema delle famiglie adottive. Come in tutti gli incontri del ciclo, alla lettura animata seguirà un piccolo laboratorio teatrale e grafico-pratico, per consentire ai bambini di abbinare esplorazione dell’altro ed esplorazione di sé.
Ci vuole un villaggio ONLUS – Associazione Famiglie Adottive Bologna nasce nel 2009 per riunire famiglie adottive, affidatarie, accoglienti e “tradizionali”, spesso già attive da anni sul territorio, con l’obiettivo di condividere le riflessioni sulla genitorialità e la promozione di un contesto familiare accogliente per ogni bambino.
Teatruga, duo composto da Arianna Carena ed Emiliano Bulgaria, propone spettacoli e laboratori teatrali per bambini e ragazzi in ambito scolastico ed extra-scolastico.
Tutti i colori della famiglia è un appuntamento speciale di Vietato ai Maggiori, il ciclo di iniziative per bambini e famiglie della Biblioteca C. Pavese, all’interno di Mondo fa rima con noi, la rassegna che per tutto il mese di novembre a Casalecchio di Reno celebra i 20 anni della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia con un fitto programma di eventi sui diritti di bambini e ragazzi.
Il ciclo di letture animate Tutti i colori della famiglia è adatto a bambini di età 5-8 anni, e prevede un massimo di 20 partecipanti per ogni incontro; è quindi obbligatoria la prenotazione presso la Biblioteca Cesare Pavese. È possibile iscriversi a tutti gli incontri del ciclo o a singole letture.
Prossimi incontri del ciclo, stesso luogo >
Giovedì 12 novembre – ore 17.30
La famiglia di Nina
La famiglia separata, con Mi chiamo Nina e vivo in due case di Marian De Smet e Nynke Talsma
Sabato 21 novembre – ore 16.30
La famiglia Panda
La famiglia immigrata, con I nuovi vicini di casa di Stan e Jan Berenstain
A cura della Biblioteca C. Pavese
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 051/590650 – 051/572225