Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Alla conquista del mercato Belga

Notizia pubblicata il 14 gennaio 2010



Categoria notizia : Turismo


Per il turismo scatta l'operazione Fiandre, con l'obiettivo di penetrare in un mercato dove già si stanno facendo buoni affari. I vacanzieri belgi, infatti, nel 2009 hanno lasciato sulla costa cervese la bellezza di 20mila presenze, il doppio rispetto all'anno precedente. Non sono ancora paragonabili alle permanenze dei francesi, ma un buon 50% in più rispetto agli inglesi lo possono vantare.

Si parte dunque per Anversa il 21 febbraio, dove l'assessore Nevio Salimbeni parteciperà il giorno successivo ad una conferenza stampa del tutto particolare. Siederà infatti accanto ai rappresentanti di Riccione, nel nome di un'alleanza che valica anche i confini nazionali.
«Frequenteremo per la prima volta quella fiera spiega -perché giudichiamo molto interessante la domanda di quel paese. In fatto di numeri, i belgi rappresentano la sesta nazione che premia la nostra economia nella rispettiva classifica; si tratta di turisti in costante aumento e lo dimostrano i dati del 2009. A differenza degli olandesi, loro amano la natura ma frequentano gli hotel con molte stelle. Con Riccione invece, prosegue un rapporto di collaborazione che ha già dato buoni frutti».
Ad Anversa ci sarà anche "CerviaTurismo", insieme ad alcuni operatori, per presentare i pacchetti del 2010. Nel solo mese di agosto, del resto, questo bacino aveva mandato segnali incontrovertibili alla economia locale. Il Belgio, come detto, era balzato prepotentemente al sesto posto della classifica vacanziera, con un' aumento clamoroso delle presenze, pari al 183%. Certo, le oltre 6mila giornate trascorse a Cervia dai belgi nel mese clou dell'estate, sono ben distanti dalle 37mila dei tedeschi, ma tallonano le 7mila degli austriaci, che pure vengono considerati "ottimi clienti".
E visto come la quota agostana dei russi si attesti sulle 14mila presenze, mentre fino a pochi anni fa erano degli emeriti sconosciuti, si punta a ripetere questa peiformance anche con loro. Non a caso, a febbraio, è prevista un'altra trasferta questa volta a Bruxelles, dove verrà terminato il lavoro iniziato ad Anversa.
L'escalation di questi ospiti era comunque iniziata nel luglio scorso, quando proprio loro avevano messo a segno l'aumento più significativo delle presenze: +117%. Di fronte al -35% della Russia e al - 22% della Francia, si stava preannunciando forse un cambio delle consegne.