Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fra la crisi e il terremoto è una Pasqua da meno 20%. Le riflessioni di Rossi (Usot) e Raggi (Consorzio 2000)

Notizia pubblicata il 12 aprile 2009



Categoria notizia : Turismo


DAL 10 AL 20 per cento di presenze in meno sul TitaNo per queste festività pasquali. Anche se gli operatori continuano a sperare che il tempo sia clemente e dia una ‘spinta’ agli indecisi.

Per quanto riguarda quelli che hanno già prenotato, la permanenza, come precisa Paolo Rossi, presidente Usot (Unione sammarinese operatori turistici), «per il 60 per cento dei turisti sarà limitata a una sola notte. Dobbiamo ammettere che questa è una Pasqua abbastanza anomala — prosegue —, per una serie di ragioni».
IL PRESIDENTE le sottolinea: «Le previsioni meteorologiche che indicavano pioggia nel weekend non hanno certo aiutato, ma non dimentichiamo il terremoto che ha colpito l’Abruzzo, una tragedia che ha gettato nello sconforto tutti, anche le persone che non sono state toccate direttamente, quindi scende anche la voglia di vacanze, poi — va avanti — la crisi è un fattore determinante, soprattutto per la scelta della lunghezza del periodo di vacanza. Di positivo c’è che il cliente che arriva è un ottimo cliente e il consiglio che cerco di dare agli associati (oltre 200 esercizi, ndr) è di ‘coccolarsi’».

I turisti, precisa sempre Rossi, sono generalmente italiani: coppie giovani, ma anche famiglie e per diversi si tratta della prima volta che visitano la Repubblica, «ma sanno che cosa vedere, si sono informati, hanno molte curiosità da soddisfare». La variabile ‘tempo’ viene considerata strategica anche da Stefano Raggi, presidente San Marino (Consorzio) 2000.
«QUESTA Pasqua è sottotono — ammette Raggi —, ma le condizioni meteo saranno determinanti: c’è quindi da sperare nell’ultima ora. Dato il periodo non semplice è possibile che vadano meglio ristoranti e possiamo dire che di prenotazioni ce ne sono, anche se si tratta in maggioranza di persone del posto. Il terremoto in Abruzzo ha portato molto scoramento. A questo proposito, se posso, vorrei fare gli auguri a tutte quelle persone così duramente colpite».

foto by http://www.flickr.com/photos/talexanderphotos