
Agostini “Invito la categoria a non svendere la vacanza”
Notizia pubblicata il 21 luglio 2010
Categoria notizia : Turismo
Luglio stà per terminare e già si iniziano a fare i conti e paragoni con il 2009, ci hanno aiutato i presidenti di Turismhotels e dell’Aia.
Fabrizio Agostini, presidente Turismhotels, ha dichiarato: “Situazione migliorata, anche se il bilancio del dare e avere si potrà fare solo alla fine. Ormai guardiamo agli utili, non al fatturato. Ristrutturazione e investimenti li fai con gli utili”. Il presidente ha confermato che i turisti scelgono soggiorni brevi nel weekend o infrasettimanali, molte anche le richieste last-minute.
I turisti si stanno ingeniando per riuscire a risparmiare il più possibile, uno dei trucchi più originali è questo: i genitori prenotano la pensione completa mentre per il bambino solo pernottamento e colazione! Ma questo è solo uno dei tanti stratagemmi, gli alberghi che forniscono acqua da bere gratis attraverso miscelatori automatici registrano un gran successo mentre è notevolemtne ridotto il consumo di vino e altre bevande. Altri turisti preferiscono risparmiare sui lettini e ombrellone e invece di andare in spiaggia tutti i giorni passano il tempo libero a guardare vetrine anche di giorno o al parco.
Ma Agostini ha voluto ribadire che gli operatori non devono svendere la vacanza e ha dichiarato: “Meglio tenere qualche stanza libera che lavorare per niente. E poi ‘ difficile tornare indietro da certi prezzi e standard troppo bassi”. Gli utili sono in forte calo e le promozioni, sconti pacchetti e spese ridotte all’osso per attirare clienti non aiutano.
Il presidente dell’Aia ha comunicato che maggio e giugno hanno avuto una perdita del 20% rispetto alla scorsa stagione e luglio ha registrato un -10 o 12% di turisti con un -15 o 20% di fatturato e ha aggiunto: “Ora va decisamente meglio, con anche buone presenze estere: francesi, svizzeri, austriaci. Anche qualche tedesco, solo i fedelissimi ‘sopravissuti’. Bisogna investire sull’estero. Se luglio continua a tirare, e agosto ‘va’, ci sono margini di recupero. Ancora c’è disponibilità ampia di stanze, specie in agosto..”. Giorgetti ha promesso che prestò verrà affrontato anche il problema giovani, visto che il Polo Est non basta più, il Comune dovrà individuare nuove zone per lo svago e il divertimento.