Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Turismo a Ferrara dopo il Capodanno: merito della Mostra di Boldini

Notizia pubblicata il 03 gennaio 2010



Categoria notizia : Turismo


Molto buona la presenza negli alberghi del centro di Ferrara - I FLUSSI Ieri lunghe code per vedere Boldini. Il Capodanno ferrarese ha richiamato anche quest'anno moltissimi turisti che hanno approfittato dell'evento per trattenersi qualche giorno in città e conoscerla meglio. Gli alberghi che in quell'occasione hanno registrato per lo più il tutto esaurito, stanno ora pian piano svuotandosi o sostituendo i clienti con altri che sono legati più a ragioni di lavoro e d'affari che ad una vacanza.

E' quanto sta accadendo oggi all'Hotel Astra, solo con qualche singola libera a Natale ed ora con molta disponibilità. «Abbiamo fortunatamente un gruppo interno che ci sostiene - dichiarano alla reception - ovvero quei clienti che ci arrivano tramite le Agenzie di viaggi, ma gli altri, dopo San Silvestro solitamente se ne vanno». Sono rimasti invece in molti all'Annunziata, dove evidentemente le scelte sono state quelle di prolungare fino alla Befana la permanenza a Ferrara.
"Se ne sono già andati via quelli del Capodanno - ci informa anche l'hotel Carlton - ma ne sono arrivati già altri per cui non abbiamo problemi; l'albergo è quindi ugualmente pieno".
Il ricambio che si è verificato all'Europa non ha però completamente sostituito i clienti di dicembre; quelli che sono presenti ora, sono arrivati alla spicciolata ma senza far registrare più il tutto esaurito. Oltre all'incendio del Castello, non sono state complessivamente molte le richieste di biglietti e di informazioni sulla mostra del Boldini, un pittore che quelli che l'hanno visto hanno molto apprezzato ma che non è purtroppo molto conosciuto se non dagli amanti della pittura e dalle persone competenti. «Sul banco abbiamo ovviamente le locandine relative alla mostra dei Diamanti- concordano gli albergatori - ma non sono state tante le persone interessate. Ma quelle che hanno comunque deciso di vedere la rassegna ne sono rimaste entusiaste»