![Turismo Enogastonomico Bertinoro Turismo Enogastonomico Bertinoro](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/turismo-enogastonomico-bertinoro/976915-1-ita-IT/turismo-enogastonomico-bertinoro.jpg)
La Tre Giorni Di Bertinoro Sul Turismo Enogastronomico
Notizia pubblicata il 02 dicembre 2009
Categoria notizia : Turismo
BERTINORO -Da oggi fino a sabato c'è il convegno internazionale sul "Turismo enogastronomico in Italia e Spagna: linguaggi e territori da esplorare", Promosso dalla Scuola superiore di Lingue moderne per interpreti e traduttori, vedrà tre intense giornate di dibattiti, confronti, tavole rotonde
BERTINORO vedrà tre intense giornate di dibattiti, confronti, tavole rotonde con esperti italiani e spagnoli al Ceub di Bertinoro (il Centro residenziale universitario in via Frangipane 6) per affrontare i molteplici aspetti di un importante segmento turistico da una prospettiva interdisciplinare. Il convegno presenta i risultati preliminari ottenuti nell'ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale «Il lìnguaggio della comunicazione turistica spagnolo-italiano -Aspetti lessicali, pragmatici e interculturali». In tervengono giornalisti, opinion leader, docenti universitari esperti del turismo e del l'enogastronomia. I lavori sono articolati in cinque sessioni.
Sabato mattina, a conclusione dei lavori, è prevista la visita agli innovativi impianti della cantina Campodelsole di Bertinoro, con degustazione diretta ai vini bertinoresi. All'organizzazione e ai lavori non mancherà anche il contributo di unità operative delle Università di Milano, Bologna, Trento e Verona, nonché quello del Ministero dell'Università e Ricerca. La quota di iscrizione al convegno è di 30 euro e comprende, oltre alla partecipazione alle sessioni, le pause caffè, l'aperitivo di benvenuto, la cena sociale e la visita guidata alla Cantina «Campo del sole» di Bertinoro. L'iscrizione è gratuita per gli studenti della Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori di Forlì.
Per informazioni e iscrizioni alla partecipazione ai lavori: Dipartimento SitLeC -Corso Diaz 64 -47100 Forlì tel. 0543/374552; cell. 33917161518 (e-mail: www.turismoenogastronomico09.it).
foto by: http://www.flickr.com/photos/g2nr/