Turismo di qualità a Rimini
Notizia pubblicata il 01 ottobre 2009
Categoria notizia : Turismo
La sede operativa è a Rimini, indiscussa capitale del turismo rivierasco. Ed è proprio da quell'osservatorio privilegiato che il presidente di Apt Servizi Emilia Romagna. Massimo Gottifredi, traccia un primo bilancio della stagione turistica 2009.
'Più avanti faremo una valutazione più attenta, anche in base a dati più precisi. Però un fatto è già èmerso: il vento della congiuntura economicà negativa si è fatto sentire in tutti i settori, la voce turismo ha pagato la sua parte di crisi ma posso certamente dire che la nostra regione ha retto il confronto. I primi dati parlano chiaro. C'è stato un signilicativo aumento degli arrivi e una diminuzione delle presenze: come dire, tutti in vacanza ma soggiorni più brevi.
Lo standard è stato una settimana all inclusive, cercando di privilegiare la qualità dei servizi e di eliminare le spese superflue. Segno che le nostre indicazioni per il 2009 sono servite e che le strutture ricettive, dove possibile, hanno migliorato i servizi proposti, lasciando i prezzi invariati. D'altra parte, era proprio questa l'unica strada per fidelizzare i vecchi clienti e magari trovarne anche di nuovi'. Il mercato turistico in Emilia Romagna ha tenuto molto più che in altre regioni. Segno che le strategie commerciali messe in campo dall' Apt hanno avuto gli effetti sperati.
Cosa ha funzionato in particolare? "Avevamo puntato - aggiunge Gottifredi - molto sul mercato interno cercando di raccogliere proprio le necessità di risparmio della clientela italiana con una campagna di comunicazione che privilegiava la convenienza di pacchetti all inclusive, e i risultati ci hanno dato ragione. Per quanto riguarda invece Il mercato estero, le maggiori soddisfazioni sono arrivate dalla Germania, segno che aver puntato su quel mercato con un testimonial d'eccezione come il giocatore del Bayern Luca Toni, è stata una scelta vincente. Toni, in Germania. è un vero leader positivo e. in più, è modenese. Abbinare il suo volto alla campagna pubblicitaria della nostra regione è stato un grande successo". Mare, Appennino verde, città d'arte, le terme, grandi eventi, fiere e turismo congressuale. Gli asset della regione sono tanti e tutti preziosissimi.
Prime indicazioni sulle strategie per il 2010?
"Per fortuna la nostra regione non è legata solo al turismo estivo e abbiamo ottime carte da giocare a tutto campo e tutto l'anno. Questo ci costringe a lavorare sempre su due livelli: il presente e le strategie per il futuro. Quali? Sicuramente lavoreremo ancora allo sviluppo del settore web e new media perché le nuove tecnologie di comunicazione hanno un impatto sempre più importante sia sul mercato italiano sia su quello estero. Abbiamo seminato molto, ma faremo ancora tanto per incrementare la nostra presenza sul web privilegiando quei canali che ormai fanno parte della vita di tutti i giorni a partire dai social network come Facebook, Twitter, You Tube, Friendfeed, Flickr e Delicius.
Tutto questo, conclude il presidente di Apt Servizi Emilia Romagna Gottifredi, senza trascurare i workshop internazionali e tre grandi fiere tematiche dove c'è la possibilità di incontrare un consumatore non generico, ma davvero attento ai prodotti "forti' della nostra regione, come ad esempio l'enogastronornia, i motori, le citta d'arte, Insomma, per il prossimo anno, apertura a 360 gradi sia verso i mercati tradizionali che verso quelli sperimentali, cercando di dare sempre più comunicazione e informazione su quegli eventi e quei prodotti che caratterizzano e rendono unica la nostra regione".
Per il 2009, l'Emilia Romagna ha dunque ancora molti assi da calare sul tavolo del turismo, ma nella sede dell' Apt regionale il 2010 sembra già dietro l'angolo. Maggiori informazioni sul sito www.aptservizi.com.