Offerta congressuale in vetrina a Ferrara e Ravenna
Notizia pubblicata il 23 ottobre 2009
Categoria notizia : Turismo
RAVENNA - Ferrara e Ravenna saranno al centro di due iniziative dedicate alla promozione del turismo congressuale dell'Emilia Romagna promosse da Apt Servizi. Agli educational tour dedicati alla scoperta dei territori si affiancheranno workshop riservati a operatori del turismo congressuale.
La tappa ferrarese inizia domani e si concludera' domenica, mentre Ravenna ospiterà un'analoga iniziativa dal 20 al 22 novembre prossimi. Entrambi gli appuntamenti rientrano nel progetto triennale per la meeting industry messo a punto da Apt Servizi, Unione di prodotto Costa e Unione prodotto Città d'Arte. Il progetto prevede la definizione di una serie di strumenti per migliorare la promocommercializzazione nel mondo dell'offerta congressuale regionale.
In Emilia-Romagna oggi è presente "una notevole offerta di strutture congressuali- sottolinea Apt in una nota- fatta di 10 qualificati centri congressi, 154 hotel con sale congressuali, 48 dimore storiche, 242 strutture tra auditorium, sale polifunzionali, palazzi del turismo, sale teatrali e complessi di vario genere". La regione si propone dunque come un "parco naturale congressuale" con "un'offerta che si rinnova e qualifica continuamente, come dimostrano il nuovo Palazzo dei congressi di Riccione (inaugurato nel maggio 2008) e quello in fase di ultimazione a Rimini per un investimento di 111 milioni di euro".
A Ferrara il workshop si svolgerà domattina nella cornice del Castello Estense. Gli operatori della domanda sono una ventina, provenienti principalmente dall'Italia del Nord e Centro. Sono Incentive Houses, agenzie organizzatrici di eventi congressuali e aziendali ed anche direttamente le aziende che hanno, all'interno, un dipartimento che si occupa dell'organizzazione di convention, programmi di formazione, presentazioni di prodotto. I sellers regionali accreditati al workshop sono venti, in rappresentanza del prodotto congressuale delle Unioni di prodotto Costa e Città d'Arte. L'offerta turistica di Ferrara sarà presentata ai partecipanti all'iniziativa attraverso un educational tour con tappe in ristoranti tipici, al Castello Estense, al Parco Urbano, al Cus Ferrara Golf, al Polo fieristico e congressuale della città, a Palazzo dei Diamanti (per la visita guidata alla mostra "Boldini nella Parigi degli impressionisti"). Domenica mattina è previsto un tour, in bicicletta (o a piedi), del Centro storico di Ferrara.