Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Trenitalia disinteressata ai treni delle città d'arte

Notizia pubblicata il 23 ottobre 2009



Categoria notizia : Turismo


RIMINI - (A.V.) Da anni Trenitalia ha abbandonato un settore che in passato attirava un considerevole segmento di traffico, quello dei treni per le città d'arte. In passato esistevano collegamenti settimanali o plurisettimanali per Venezia e Firenze via Ravenna, che stranamente non sono stati riproposti.

E pensare che per Firenze nel periodo estivo ci sono collegamenti con autobus gran turismo a dimostrare che il mercato esiste. Il collegamento storico era quello per Venezia che esisteva anche ai tempi in cui la linea da Rimini a Ferrara non era ancora elettrificata. Gli orari, anche se non erano proprio il massimo, permettevano di trascorrere una giornata intera a Venezia ma anche a Padova senza doversi svegliare all'alba. Venivano utilizzate due automotrici che spesso non erano sufficienti ad offrire a tutti il posto a sedere. Successivamente si era passati a una composizione con vetture.
Il treno per Firenze percorreva invece la suggestiva ferrovia faentina, offrendo ai viaggiatori paesaggi ancora incontaminati. Con gli attuali orari, se un'ospite delle località rivierasche tra Rimini e Ravenna volesse trascorrere una giornata all'insegna della cultura e dell'arte, sarebbe praticamente impossibilitato a raggiungere Venezia o Firenze. Ci sono società private che si stanno muovendo in vista della liberalizzazione e sarebbe interessante nel caso Trenitalia non intendesse dedicare attenzione a questo segmento di traffico, se qualche operatore prendesse seriamente in considerazione la ripresa di questi collegamenti.