APPENNINO E’ RICOMINCIATA L’ATTIVITA’ DEL GRUPPO TREKKING
Notizia pubblicata il 30 marzo 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
E’ RIPARTITA l’attività escursionistica del gruppo trekking di Forlì, l’associazione culturale che dal 1986 promuove attività alla scoperta della montagna.
In programma il 5 aprile la Valle del Lamone. In partenza dalla Colla di Casaglia l’escursione consente di ammirare grandiosi panorami, sia sul versante romagnolo che sul versante toscano della dorsale appenninica, e di percorrere tratti immersi nel fitto bosco di imponenti faggete. La prima sosta a Ca’ Riseccoli, ai piedi del Poggio delle Travi, da dove si risale sul crinale. Attraverso vecchi sentieri non più segnati, si giunge agli ampi prati dove sorgono Le Casette e da qui ammirare tutta la valle del Muccione. Con ampio giro a mezza costa si giunge fino alle pendici di Poggio Castellina (1102 m).
Il percorso seguirà il largo crinale della Giogana da cui ammirare l’alta valle del Lamone da una parte e le valli del Mugello dall’altra.
Il Montefeltro tra Romagna e Marche, è il tema dell’escursione del 26 aprile. Si parte dal paese di Carpegna a 750 metri di quota. E’ la Valle del Falterona la protagonista dell’escursione piuttosto impegnativa del 17 maggio (7 ore di cammino). Percorso in discesa dal valico dei Tre Faggi sul filo di un crinale gradinato fino a Ca’ Le Fosse (691 m). Quindi la Valle del Rabbi per il 7 giugno, per un’escursione che permette di effettuare il periplo della valle del Fosso di Fiumicello. Alcune regole fondamentali.
Le uscite sono aperte a tutti ma è fondamentale dotarsi di scarponi da trekking o pedule da montagna. La classica scarpa da ginnastica è decisamente inadeguata per camminare in sicurezza.
Per informazioni tel. 0543 774791.
foto by http://www.flickr.com/photos/manufrakass/