Riparte Report e San Marino di nuovo sotto esame
Notizia pubblicata il 15 ottobre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
La trasmissione della Gabanelli metterà a nudo temi scottanti fra cui quello dei paradisi fiscali. Non è stata ancora definita la data per la trasmissione che si dedicherà al segreto bancario in Europa
E’ iniziata la 13 edizione di Report, il programma di inchiesta di Milena Gabanelli che nel maggio scorso ha messo in ginocchio San Marino, sollevando coperchi che in meno di 5 mesi hanno di fatto cambiato radicalmente il Paese. Il programma è partito con un certo ritardo a causa del problema sollevato dalla Rai relativamente alla copertura legale alla trasmissione, ma che poteva assumere il tono di vera e propria censura.
La Gabanelli stessa ha però dichiarato: “Mai una volta sono stata censurata o mi è stato impedito di trattare un argomento. Ho avuto tante pressioni, quelle sì, ma il grosso limite alla libertà di
stampa è dovuto alla grande quantità di cause civili, con richiesta di risarcimenti miliardari, che non hanno alcun fondamento ma ti fanno stare a bagnomaria per sei o sette anni. Insomma, il grosso problema è la paura di essere trascinato in tribunale per niente".
La prima di venti puntate è andata in onda domenica 11 ottobre. Nelle inchieste di questa edizione si parlerà di concorrenza sleale, economia del debito e ricaduta dell'indebitamento privato e pubblico sui cittadini, del segreto bancario e dei meccanismi dello scudo fiscale; del trasporto merci ferroviario e su gomma, di sanità privata. Torna quindi l’inchiesta sul segreto bancario nei paradisi fiscali europei.
Nel corso del G20 di Londra i grandi della terra hanno deciso di ridimensionare il peso delle attività offshore e per questo Report cerchera’ di indagare su come cambierà concretamente la lotta
all’evasione fiscale e al riciclaggio di denaro e quali sono i pregi e i difetti dei diversi regimi fiscali applicati nelle nazioni europee