Modena. Jazz e Cuba, il mix vincente di Omar
Notizia pubblicata il 22 maggio 2009
Categoria notizia : Musica
COMINCIA domani alle 21 dal Comunale Pavarotti di Modena la nuova tournée italiana di Omar Sosa, pianista cubano, che propone nella rassegna L’Altro Suono il suo repertorio con i musicisti dell’Afreecanos Quartet: Childo Tomas, basso elettrico, voce, m’bira; Julio Barreto, batteria; Mola Sylla voce, m’bira, xalam, kongoman.
Sosa è un musicista poliedrico, capace di marcare con una forte radice africana il jazz e la musica di improvvisazione, ma anche di ricercare in giro per il mondo la musica popolare più estrema e farne un cult. Ama l’Italia, soprattutto un musicista, Paolo Fresu, con il quale suonerà in estate, e adora la musica popolare sarda: «Quando viaggi nei vari paesi ti si aprono delle finestre e osservi la gente che usa la musica nella maniera più profonda e che la diffonde per quella che deve essere: divertimento, ma anche passione e cultura».
«SUONARE QUI IN ITALIA — ci dice Sosa — è sempre realmente interessante, gli italiani sono capaci di apprezzare la musica e anche di realizzarla. Io porto in giro la voce forte delle eredità africane nella musica americana. Credo molto nella spiritualità della musica e nella sua capacità di diffondere la libertà; e la libertà maggiore è quella che può offrire il jazz, fare muovere in esso le nostre radici, portare nel suo ambito le influenze non solo dell’Africa, ma dei nativi americani o gli spiritual dei campi di cotone. Io voglio preservare queste tradizioni ed esprimerne la grandezza. In Italia avete grandi musicisti in questa direzione, Stefano Bollani e Paolo Fresu: il loro modo di improvvisare musica sulle radici popolari è un sogno».
foto by http://www.flickr.com/photos/