![Tournèe Tournèe](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/tournee/963997-1-ita-IT/tournee.jpg)
Tournèe Teatri Storici Pesaro E Urbino
Notizia pubblicata il 11 novembre 2009
Categoria notizia : Cultura
San Lorenzo in Campo E’ stato veramente un successo la prima puntata di “Tournée”, manifestazione ideata dalla Provincia di Pesaro e Urbino, tesa alla scoperta dei teatri storici del territorio.
Tournèe parte dal Tiberini ed è subito successo Con la regia di Lucia Ferrati e la spiegazione dell’anfitrione Fabrizio Bartolucci, il numeroso pubblico è stato accolto nel teatro Tiberini con tutte le eccellenze enogastronomiche locali, ma soprattutto con una spiegazione ad ampio raggio, che ha toccato non solo la storia del teatro dal 1813 ad oggi, ma anche quella del paese, il cui nome ha subito un cambiamento: da San Lorenzo in Silvis si è trasformato al tempo dei monaci benedettini, che hanno incentivato l’agricoltura dove un tempo c’erano le selve, in San Lorenzo in Campo. E’ vero che la spiegazione sarebbe dovuta continuare col sottolineare che il nome attuale non corrisponde più alla situazione reale, perché al posto dei campi ora ci sono nuovi quartieri edilizi, strade, cemento.
Tra i mille particolari, che l’anfitrione ha raccontato, curiosi sono quelli che riguardano il martire San Demetrio da Tessalonica, le cui reliquie vennero trafugate durante la quarta crociata e portate a San Lorenzo in CAmpo, perché secondo una leggenda trasudavano essenze profumate simili a quella della mirra, pianta coltivata al tempo del tempio di Adone nella selva circostante. E’ sulle fondamenta del tempio che i monaci costruirono l’attuale basilica. Il pomeriggio di “Tournée” è continuato con il concerto del coro Jubilate, diretto dal maestro Olinto Petrucci, che ha eseguito brani che hanno spaziato dalla musica del XVI secolo a quella attuale, offrendo un saggio del livello di preparazione e della capacità artistica che il gruppo, composto da appassionati, ha fino ad oggi saputo conseguire.