Musica ed Ex Nuit, ritorna l’accoppiata
Notizia pubblicata il 01 aprile 2009
Categoria notizia : Eventi
SUL LUNGOMARE Carducci, per due fine settimana, torna la musica nell’ex Nuit.
Nella vasta area dove un tempo sorgeva la discoteca all’aperto più grande d’Europa (e il prossimo anno una quindicina di imprenditori romagnoli costruiranno il più grande albergo della città), una cordata di operatori quest’anno ha organizzato “Ritmo Latino”, una tre giorni dedicata alla musica latino americana, in programma dal 1° al 3 di maggio.
È un evento in grande stile, ideato per attirare migliaia di turisti. Oltre agli artisti del ballo latino americano, ci saranno mostre, iniziative culturali, stand con prodotti enogastronomici ed artigianali di numerosi paesi del sud e del cento America. Cesenatico si trasforma in una piccola isola caraibica, dove si balla e si vive una vacanza a tutto tondo.
“Ritmo Latino” è organizzata dalla società “Dove c’è Musica”, in collaborazione con l’Ufficio Turismo del comune di Cesenatico e l’Unione prodotto Costa dell’Emilia-Romagna.
La direzione artistica è di Mauro Catalani, mentre la coreografia dell’intera area è affidata all’architetto Sara Pivato. Sarà allestita un’area destinata agli stand ed ai ristoranti tipici. La parte più grande è l’Arena Spettacoli, dove si terranno esibizioni di balli e concerti.
FRA GLI ARTISTI che hanno già aderito ci sono Adolfo Indacochea da New York, Niovis Soto da Cuba, Sam Rabou dall’Egitto, l’italiano Enzo Conte, la russa Olga Nikiforova e tanti altri.
Per il tango saranno protagonisti Adam e Roxana dall’Argentina. Sul palco si alterneranno orchestre internazionali sino a tarda notte. Fra le altre iniziative è prevista una mostra fotografica curata dal cesenate Graziano Bartolini, intitolata “Sguardi dall’America Latina”. Il pubblico avrà inoltre l’opportunità di partecipare a tutti gli stage gratuitamente.
Il consorzio alberghiero Cesenatico Turismo ha pevisto pacchetti vacanza tutto incluso.
Lo stesso team ha in programma di realizzare, sempre nello spazio dell’ex area Nuit, una grande festa dedicata alla Romagna, dal 30 maggio al 2 giugno, in occasione della Pentecoste. Quest’ultima iniziativa, che ha come protagonisti i prodotti tipici del nostro territorio, sarà inserita anche in pacchetti vacanza che l’Emilia Romagna promuove in Germania. “Romagna in fiera”, questo il titolo dell’evento, è dedicata a tutto ciò che è «made in Romagna»: balli, spettacoli, enogastronomia, prodotti dell’entroterra, cultura.
Anche altri Comuni hanno aderito, come Longiano, Cesena, Gambettola, Faenza, Gradara, Sogliano, Montetiffi e Brisighella. L’associazione “Vecchi Mestieri” di Ravenna porterà un percorso con 16 mestieri ormai perduti. Fabrizio Albertini e Stefano Vincenzi della società “Dove c’è musica”, puntano su queste manifestazioni per far rivivere un tempio della musica e del ballo, e portare turisti in bassa stagione. L’obiettivo è sviluppare eventi che diventino un appuntamento fisso.
foto by http://www.flickr.com/photos/wwwflickrcomphotosciddone/