Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Scavando nel passato della Tipografia Botticelli di Novafeltria

Notizia pubblicata il 11 maggio 2010



Categoria notizia : Cultura


La Tipografia Botticelli nasce 100 anni fa nel 1910 quando Umberto Botticelli decide di rilevare l’antica tipografia Feretrana di Pennabilli per trasferirla a Novafeltria rinominandola “Tipografia – Cartoleria Botticelli”.

Successivamente sua moglie Anna prese in mano le redini della tipografia con ben due figli piccoli e tanti operai da gestire.
Il figlio Stefano, che ora è a capo dell’azienda da più di 25 anni, ricorda vividamente i sacrifici fatti dai suoi genitori e anche i momenti difficili, come quando negli anni ’80 sono sorte nuove stamperie in paese. Stefano racconta: “Gli operai ci lasciarono per andare a lavorare in altre aziende. La tipografia è rimasta così chiusa per mesi mentre svolgevo il servizio di leva. Terminato il servizio militare e con la nascita di mio figlio Michael, mi sono rimboccato le maniche riportando in vita l’azienda”.

Neanche Stefano era al corrente di quanto la tipografia fosse antica. Solo grazie al libro di Orazio Olivieri “Memorie storiche del Montefeltro” è riuscito ad informarsi, fra le pagine di una storia lunga un secolo.
La tipografia-litografia ha sviluppato negli anni le varie tecniche di stampa, ha iniziato con il carattere mobile, è passata alla stampa litografica per poi specializzarsi nella moderna stampa digitale.
Sembra che i sacrifici tramandati di padre in figlio abbiano un seguito grazie al figlio di Stefano (laureando in giurisprudenza) che al momento collabora in azienda.