Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

The Strikeballs coniugano il liscio col rockabilly

Notizia pubblicata il 17 giugno 2009



Categoria notizia : Musica


QUANDO si parla di divertimento, versatilità e ritorno ai sempre immortali anni 50 e 60, si parla dei ‘The Strikeballs’, giovane gruppo del Cesenate arrivato all’attuale formazione dopo cinque anni di assetto variabile.

Il desiderio di rispolverare e rivisitare con freschezza e innovazione il rockabilly è stato il punto di partenza della band che si discosta dai generi rock e metal, fortemente radicati nel panorama romagnolo, per riportare sulla scena qualcosa di rivoluzionario. Non solo il rockabilly suonato da Elvis Presley, ma un ritorno allo swing, al boogie, al country e al surf per riunire le sonorità tipiche della città, della campagna e del mare, principali componenti del luogo che li ha visti nascere.
LA BAND è composta da quattro ragazzi ognuno dei quali è giunto a questo progetto attraverso altre formazioni e con influenze totalmente differenti. Il tocco d’innovazione consiste nell’intreccio di generi musicali, già ampiamente apprezzati da un pubblico vasto e composito, con sonorità più vicine al presente quali quelle punk e rock, e il tradizionale liscio di cui Enrico Giulianini, voce del gruppo, proveniente da una formazione tipica romagnola, ha conoscenza diretta.
IL MERITO degli ‘The Strikeballs’ è di essere riusciti a rivisitare un genere musicale adatto a qualsiasi occasione e a qualsiasi tipo di pubblico. Differenti nel genere musicale, ma differenti anche nel modo di relazionarsi con il loro pubblico: a ogni esibizione portano in scena uno spettacolo a tutto tondo e si presentano sul palco in vesti anni 50 per ricreare l’atmosfera di quegli anni cantando testi leggeri e coinvolgenti.
UNA CONTINUA evoluzione e un continuo perfezionamento li ha portati alla pubblicazione di ‘Grand Roulette’, loro primo cd completamente autoprodotto. Non si tratta di un concept album ossia che sviluppa un unico e coeso racconto, ma di due cover e undici pezzi propri ognuno dei quali si propone di raccontare una storia. Punto di arrivo di un laborioso lavoro e punto di partenza per progetti futuri, ‘Grand Roulette’ viene distribuito durante i numerosi concerti che impegnano la band. Dopo il concerto di sabato scorso a ‘Imola in musica’, domenica prossima saranno alla ‘Festa della musica’ di Cervia, il 24 giugno a Forlì per la ‘Festa in strada’ e il 26 giugno a Predappio per la ‘Festa degli artisti di strada’. Dal 20 luglio i quattro ragazzi si trasformeranno in buskers, ossia musicisti di strada, portando la loro musica a Barcellona e dintorni e approfittando per ottenere un riscontro effettivo al di fuori del panorama romagnolo che li vede protagonisti.

Per qualsiasi altra informazione e per un assaggio delle loro sonorità si può visitare il sito internet www.myspace.com/thestrikeballs

photo by http://www.flickr.com/photos/johannabocher