![Testamento Biologico Rimini Testamento Biologico Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/testamento-biologico-rimini/996776-1-ita-IT/testamento-biologico-rimini.jpg)
Testamento Biologico: Rimini fra i primi Comuni in Regione
Notizia pubblicata il 25 gennaio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
RIMINI - Sul testamento biologico Rimini diventa precursore in Regione, a fianco di chi ha fatto ancora prima di lei, Santarcangelo che nel giro di due mesi, mentre se ne discute anche a Bologna o Ferrara, ha ha approvato il pacchetto. Ed è qui che si esprime il Pdl dove l'attuale maggioranza consigliare ha approvato l'istituzione del "registro delle Dichiarazioni anticipate dei trattamenti sanitari".
Il direttivo del Pdl nell'esprimere la propria contrarietà a una tale iniziativa, intende far proprie le considerazioni emerse e sottoporle all'elettorato cattolico. La dignità dell'uomo, la sacralità della persona, il valore e il bene della vita nel contesto dell'Umanesimo cristiano, è sempre un avvento di Sapienza e fonte di speranza per l'uomo; non rappresenta mai e non potrà mai esserlo, testamento di morte verso l'ignoto. L'uomo non potrà mai essere relegato in un deposito dell'usato. San Francesco guardava alla morte addirittura come a una sorella naturale, in grado di accompagnare a una nuova vita felice. La qualità della vita terminale, spontanea e naturale, per la sua ricchezza e il suo mistero che nasconde, non deve essere mai profanata e svilita. Nei casi di morte accertata clinicamente e certificata da un Eeg piatto, la morte può addirittura "godere" di prestare soccorso alla vita; è quanto avviene per gli espianti di organi donati volontariamente (nei casi sopra esposti di morte clinica accertata e certificata). In questo "duello" tra la vita e la morte.. alla fine è sempre la vita a vincere. E' in questo contesto che si colloca anche il nostro "piccolo mondo" quando sembra avviarsi verso un suo naturale ed irreversibile epilogo. In realtà questo piccolo mondo è aperto quasi sempre anche a segmenti interiori affettivi, intimi, nascosti e segreti, propri e relazionali della "Persona". Come può, dunque, la Pietà umana negare un po' di acqua e un po' di pane, a colui che ha sete e fame di amore?".